Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 19/03/2016, 13:18
Jovy1985 ha scritto: Inizia a somministrare cibo imbevuto nel flagyl.
Conosci la procedura?
io si..e fa sempre bene ripeterla
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.
Deve mangiare solo cibo medicato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 19/03/2016, 20:51
La situazione è questa: Dopo 3 gironi il P. Sc. lo vedo + vispo. Ha voglia di mangiare ma vedo che risputa tutto fuori. Prima neanche non si muoveva ed era intontito. L'acqua della vaschetta si è leggermente intorbidita. Sul fondo si sono accumulati dei battufoli gelatinosi e polvere del medicinale mescolati al cibo che si è depositato. Io lo metterei dinuovo nella vasca da quarantena da 60 litri. Stasera preparerei la vasca da 10-12 litri con acqua di rete,tutta la notte con l'aereatore e riscaldatore, domani ci metto un'altro flagyl 250 mg e poi il pesciotto. Stasera faccio anche i bocconcini. Ma se poi li risputa?? L'unica cosa che mangia (ciuccia)...anzi insiste nel ciucciare sono i gamb. liofilizzati che sono nel mix di uno dei mangimi.
Fulldynamix
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/03/2016, 21:19
Perfetto....fai come detto
Quando provi a dargli il cibo, devi aspirare tutti i residui sul fondo!!
Non esagerare con il cibo...dagli 1 pizzico ogni giorno, per provare se mangia
Jovy1985
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/03/2016, 1:04
come va full?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/03/2016, 1:08
Dunque: Il P.Sc. non lo rimesso nella vaschetta con Flagyl. Volevo vedere come si comportava nella vasca da quarantena da 60 litri. Insomma è più sveglio ma non un fulmine. Il cibo lo lo succhia e dopo un po lo risputa. Non so quanto ingurgita. E' molto magro e non ho visto se fa feci. Volevo aspettare ancora un po' prima di rifare la cura.
Fulldynamix
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/03/2016, 1:11
Ma guarda!!!!!!!!! Propio in questo istante guardavo se ha qualche rimasuglio di feci all' ano. Cavolo!!! Ha un piccolo verme color grigio scuro!! + altri 3 piccoli ciuffetti attorno l'ano. Il verme sarà sotile 1/10 di mm e esce per 6/8 milimetri.
Fulldynamix
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/03/2016, 7:50
Fulldynamix ha scritto: Ma guarda!!!!!!!!! Propio in questo istante guardavo se ha qualche rimasuglio di feci all' ano. Cavolo!!! Ha un piccolo verme color grigio scuro!! + altri 3 piccoli ciuffetti attorno l'ano. Il verme sarà sotile 1/10 di mm e esce per 6/8 milimetri.
sei riuscito a fare una foto?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/03/2016, 7:55
Fulldynamix ha scritto: Ma guarda!!!!!!!!! Propio in questo istante guardavo se ha qualche rimasuglio di feci all' ano. Cavolo!!! Ha un piccolo verme color grigio scuro!! + altri 3 piccoli ciuffetti attorno l'ano. Il verme sarà sotile 1/10 di mm e esce per 6/8 milimetri.
Sicuro sia grigio e non rosso?
Jovy1985
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/03/2016, 16:47
Ecco il video...mi fa anche un po schifo!!
VIDEO
A voi i commenti e pareri.....
Fulldynamix
Fulldynamix
Messaggi: 1339
Messaggi: 1339 Ringraziato: 93
Iscritto il: 25/01/16, 14:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Trieste
Quanti litri è: 370
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 212
Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
Riflettori: Si
Fondo: Inerte tipo Denerle
Flora: Bacopa caroliniana Hygrophila polysperma Alternanthera reineckii Rosaefolia Anubias nana Cabomba caroliniana Cryptocoryne ?beckettii? Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa? Cladophora aegagropila Nymphoides sp Taiwan Nomaphila Siamensis
Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino) 6 Corydoras schultzei 7 Corydoras aeneus (albini) 5 Paracheirodon innesi 2 Paracheirodon axelrodi 5 Gymnocorymbus ternetzi 5 Hyphessobrycon callistus 1 Sewellia lineolata 2 Crossocheilus langei "Siamensis" 2 Prionobrama filigera (copia) 1 Chromobotia macracanthus 1 Hoplosternum thoracatum 3 Brachydanio rerio 5 Pterophyllum scalare 2 Hyphessobrycon bentosi (copia) 3 Thayeria boehlkei 2 Puntius titteya 6 Rasbora heteromorpha 1 Dermogenys pusillus 3 Anentome helena (lumache)
Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena) LUMACHE 4 Pomacea bridgesii Effusa 2 Brotia herculea 3 Clithon corona 1 Neritina natalensis 1 Taia naticoides 1 Neritina violacea 1 Faunus ater Sotto controllo - Lymnaea auricularia 2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
Grazie inviati:
35
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 22/03/2016, 21:44
Qualcuno sa di che cosa si tratta e come si può guarire sta roba??
Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti