Pagina 2 di 2
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 17/03/2016, 12:28
di nikoleo1234
Sini ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Io sarei curioso di provare.. Ne metto 1/4 invece che metà in infusione e vedo che succede.. Perché sono sempre basso di fosfati e nella zona non trovo sassolini e Cifo fosforo e a ordinarlo mi chiedono più per la spedizione che per il prodotto, vedo come va con questi, sono anche abbastanza curioso
Splendido!
Una cavia!!!
Tienici aggiornati...
Yesss! Domani dovrebbe finire di sciogliersi quello vecchio in infusione e faccio partire questo nuovo
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 17/03/2016, 13:46
di cicerchia80
Seguo

Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 17/03/2016, 19:31
di nikoleo1234
Ora la vasca si presenta cosi, ho messo in infusione 1/3 di stick e vediamo tra 1/2 settimane
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 17/03/2016, 21:21
di Artic1
Personalmente ritengo che con un apporto del 30% di C possano essere considerati come se in vasca ci fossero dei pesci.
La forma del carbonio organico, ovviamente (dato che non sarà una ma centinaia di forme chimiche diverse) non è specificata con chiarezza ed è difficile intuire che tipo di stimolo apporterà alla vasca.
Opterei per un aumento generalizzato della flora batterica che userà i composto organici per vivere, ossidandoli.
Se il quantitativo non sarà eccessivo (cosa che peraltro ritengo poco probabile visti gli apporti molto limitati di bastoncini in vasca) credo che non avrai effetti evidenti.
Alcuni composto organici tendono a chelare spontaneamente alcuni ioni metallici come ferro e zinco. In caso si verificasse, cosa comunque di valore molto limitato, la componente organica funzionerebbe da catalizzatore per le piante, permettendo loro di assorbire maggiori dosi di questi metalli.
Nelle vasche mature di componente organica di solito ve ne è fin troppa. Se puoi con il tempo cerca di passare a quelli senza C organico.

Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 18/03/2016, 12:44
di nikoleo1234
Artic1 ha scritto:è difficile intuire che tipo di stimolo apporterà alla vasca.
proprio per questo voglio provare a usarli, per vedere cosa succederà
Artic1 ha scritto:Opterei per un aumento generalizzato della flora batterica
in che senso un aumento della flora batterica? causata dallo stick o da me?
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 18/03/2016, 12:45
di nikoleo1234
Prime considerazioni:
Non ho avuto il calo dratisco di pH citato nello scorso topic a causa del carbonio
lo stick si scioglie molto molto velocemente essendo il 30% organico
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 18/03/2016, 18:42
di Artic1
nikoleo1234 ha scritto:in che senso un aumento della flora batterica? causata dallo stick o da me?
Dallo stick.
Il C organico è pappa per i batteri. In pratica è come se sciogliessi in acqua dello zucchero o dell'amido (in realtà sono composti un poco più stabili tipo acidi umici o fulvici, suppongo! Non ci è dato sapere con certezza

)... i batteri i lieviti e i funghi ci vanno a nozze.
nikoleo1234 ha scritto:Non ho avuto il calo dratisco di pH citato nello scorso topic
Questo probabilmente perché hai una diversa forma di C organico o semplicemente hai una vasca con un maggiore effetto tampone (KH).
nikoleo1234 ha scritto:a causa del carboniolo stick si scioglie molto molto velocemente essendo il 30% organico
Questa non è per forza colpa del C organico. Ad esempio la lignina è C organico... ma in acqua non la sciogli
Credo sia dovuto alla formulazione complessiva piuttosto che al singolo carbonio

Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 18/03/2016, 21:46
di nikoleo1234
Ma è buono o no che aumenti la flora batterica? Potrebbero anche essere usati per un'evntuale maturazione della vasca allora?
Comuqnue KH sono a 5, nin mi sembra così alto
Re: Stick compo, nuova versione ? Con carbonio
Inviato: 18/03/2016, 23:22
di Artic1
nikoleo1234 ha scritto:Ma è buono o no che aumenti la flora batterica?
Diciamo che male non fa a meno che non si ecceda
Non ho esperienza diretta nel loro uso ma a sentimento non credo che influiscano molto sulla vasca da questo punto di vista.
nikoleo1234 ha scritto:Potrebbero anche essere usati per un'evntuale maturazione della vasca allora?
io ti direi di no, per due motivi.
La prima è che avendo un po' di Urea-formaldeide possono influire sullo sviluppo batterico, la seconda è che a questo scopo è molto meglio e meno costoso inserire un pizzico di mangime nelle spugne del filtro.
nikoleo1234 ha scritto:Comuqnue KH sono a 5, nin mi sembra così alto
ok, in tal caso nell'altra discussione o non erano gli stessi stick o non avevano la medesima composizione di carbonio organico. Di fattori ce ne sarebbero decine, io ho elencato solo quelli più semplici e probabili.
