Pagina 2 di 6
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 17/03/2016, 22:24
di SilvioD
cqrflf ha scritto:Infatti qui non vedi coralli ! Questi acquari sono per lo più in stile naturale e artigianali.
I coralli tropicali sono molto vistosi e catturano l'attenzione, ma basta sostituirli con un po' di frutti di mare (il classico pomodoro di mare ad esempio, che tu peraltro vedo hai inserito), che sono altrettanto variopinti e belli da vedere.
Hai pensato invece a qualche corallo del Mediterraneo? Sono più facili da allevare rispetto a quelli tropicali?
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 17/03/2016, 23:16
di Shadow
Metti caso che io volessi fare una cosa del genere.. Quando ci spenderei? Posso usare acqua e sabbia di mare? Quanto è autonoma la cosa?
L'acquario é tuo?
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 17/03/2016, 23:31
di giampy77
Bella come cosa, ma perche non ci dai due notizie sul tuo?
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 17/03/2016, 23:41
di fernando89
seguo interessato
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 1:03
di cqrflf
Allora pur essendo un neofita ho condotto un nano da 60 litri da circa 14 mesi. Adesso scriverò una mini lista delle cose che userei io con i concetti principali e i rimandi a guide più approfondite altrove.
L'unica cosa che posso dire è che alcuni concetti vanno rivisti alla luce del fatto che le reazioni chimiche nel marino sono differenti rispetto al dolce.
Per il resto se vi interessano i coralli e volete spendere poco andate pure sul Nano Reef, se vi piaciono solo i pesci non c'è nessuna differenza rispetto al dolce senonché i pesci non tollerano sbalzi di pH o temperatura verso il basso e se vi piaciono le piante allora ci dobbiamo aiutare tutti insieme e formiamo una grande famiglia dei pionieri dell'OLANDESE MARINO !
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 1:40
di cqrflf
Chiunque volesse mai fare un nano Reef comunque dovrebbe NECESSARIAMENTE leggerrsi una buona guida anzi studiarsela perché ci sono dei concetti teorici che bisogna avere ben chiari nella mente. Dicendo: tanto imparo strada facendo si rischia poi di fare la fine che fanno molti che imparano loro malgrado a costo di viaggi a ricomperare gli animali che sono deceduti durante l'apprendimento, ammesso che non si stufino prima.
I concetti base del Reef sono in ordine di importanza:
1) Luce
2) Circolazione acqua
3) Schiumatoio
4) Decidere il metodo di conduzione con le sue sottocategorie:
- Metodo Berlinese
- Metodo Jaubert
- Metodo Vodka
- Metodo Zeovit
- Metodo DSB
- Metodo Filtro Alghe
ecc.
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 1:56
di cqrflf
Shadow ha scritto:Metti caso che io volessi fare una cosa del genere.. Quando ci spenderei? Posso usare acqua e sabbia di mare? Quanto è autonoma la cosa?
L'acquario é tuo?
L'acquarietto è mio, ma quelli delle foto, come ho scritto sono realizzazioni che ho trovato su Internet; il motivo per cui non le ho ancora realizzate è che non esiste proprio la materia prima qui in Italia, cioè le piante e le macro alghe. Dobbiamo ingegnarci a reperirlo un pezzo per volta e poi passarcelo gli uni agli altri.
Darei una gamba e un braccio per avere solo un pezzetto di quella azzurrissima Hypnea pannosa ! Pensate che colore meraviglioso che ha, se cercate le foto ne trovate anche di tendenti al violaceo.
@
Shadow:
Si puoi usare come nel metodo Lorenz acqua e sabbia di mare (anche se la legge Italiana lo proibisce) anzi è persino meglio perché trasferiresti già tutti i batteri ed il plancton che ti servono.
Se lo allestisci esattamente come un piantacquario, credo di poter affermare che l'autonomia sia identica a quella dei corrispondenti d'acqua dolce.
Pssss....
Non ditelo a nessuno....... ma io non cambio l'acqua nel mio da 10 mesi ! Ovviamente ho pochi animali dentro perché il mio obiettivo sono i vegetali e non gli animali.
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 2:19
di cqrflf
SilvioD ha scritto:cqrflf ha scritto:Infatti qui non vedi coralli ! Questi acquari sono per lo più in stile naturale e artigianali.
I coralli tropicali sono molto vistosi e catturano l'attenzione, ma basta sostituirli con un po' di frutti di mare (il classico pomodoro di mare ad esempio, che tu peraltro vedo hai inserito), che sono altrettanto variopinti e belli da vedere.
Hai pensato invece a qualche corallo del Mediterraneo? Sono più facili da allevare rispetto a quelli tropicali?
Si ho pensato e considerato tutto ! I coralli del mediterraneo che sono pochissimi, vietatissimi e che non hanno nessun mercato per l'acquariofilia non sono fotosintetici quindi devono stare al buio ! risparmio sulla luce c'è ma.......devono stare in acqua fredda quindi o spendi i soldi per l'impianto di refrigerazione oppure lo metti in una cantina che abbia la temperatura stabile massimo a 20 gradi.
Infine cosa non da poco te li devi procurare con i tuoi mezzi !
Tanto vale optare su altre cose per esempio le piante.
Comunque un mio amico siciliano che fa il sub se li è andati a prendere da se e li ha ospitati nell'acquario.
Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 7:27
di ocram
Ciao cqr! Saresti da bannare per la scimmia che stai facendo salire a tutti!

Seguo con molto interesse, so che prima o poi mi addentrerò nell'universo salato, anche se l'acqua dolce continua ad affascinarmi di più.
Però ti chiedo la gentilezza di editare il tuo ultimo post, se fosse passato poco tempo dalla pubblicazione e nessuno avesse risposto, per evitare una serie di messaggi dove parli da solo.
La scimmia si insinua...

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO
Inviato: 18/03/2016, 12:26
di cqrflf
Non capisco, cosa vuol dire parlo da solo ? Ho risposto alle domande che mi hanno fatto e le ho distribuite su più messaggi.