Pagina 2 di 2

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 7:38
di GiuseppeA
Una foto? ;)

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 8:36
di roby70
Secondo me non serve abbassare ma come ti hanno detto aspetterei ad alzare in attesa che la situazione si stabilizzi .

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 11:11
di vinsgald
GiuseppeA ha scritto:Una foto? ;)
Sono peletti verdi su tutti I vetri... in foto nn rende

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 15:48
di Rox
Vinsgald, sei in piena maturazione.
Questi organismi spontanei devono esserci, per almeno 3-4 mesi.
T'è andata bene che non sono cianobatteri, almeno per adesso. ;)

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 17:07
di vinsgald
Rox ha scritto:Vinsgald, sei in piena maturazione.
Questi organismi spontanei devono esserci, per almeno 3-4 mesi.
T'è andata bene che non sono cianobatteri, almeno per adesso. ;)
E ci sono semre x scompensi di fertilizzazione giusto?

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 17:34
di Rox
vinsgald ha scritto:scompensi di fertilizzazione giusto?
No... Che c'entra la fertilizzazione?
Un acquario giovane vede esplodere la vita a tutti i livelli, compresi i vermi, poi si stabilizza e le specie principali prendono il sopravvento.

I pesci spazzeranno via muffe, planarie, briozoi, larve d'insetti, ecc... mentre le piante annienteranno le alghe e i cianobatteri.
L'acquario diventerà più bello, diciamo più... "pulito", ma senz'altro meno interessante.

Re: vetro visibile con filamentose

Inviato: 21/03/2016, 18:18
di vinsgald
Che bella frase... è entusiasmante e si vede che sei entusiasta...