Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Qui molti non l'hanno lavato (come me). E anche lavandolo non attenueresti il rilascio di magnesio da quel che ho capito.
Quindi lavarlo è solo una perdita di tempo.
Ti metto il link di un video che fa vedere un metodo interessante!
Qui facciamo allo stesso modo ma invece dei fogli del giornalino del supermercato si mette un bel sacco nero di naylon.
Io non l'ho fermato ai lati, almeno mentre mettevo l'acqua saliva.
Quando ho avuto 15/20 cm d'acqua ho tolto il sacco e usato una bacinella!
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 9:55
di Paky
alessio0504 ha scritto:Qui molti non l'hanno lavato (come me). E anche lavandolo non attenueresti il rilascio di magnesio da quel che ho capito.
Io all'epoca lo lavai (perche' c'era scritto di farlo)... Le piante crescono bene lo stesso, e il GH sale lo stesso.... Quindi lavarlo o meno, non fa gran differenza, a meno che fare dei cambi successivi per abbassare il GH non sia un problema. Ma in quel caso, non e' sufficiente semplicemente lavarlo; bisognerebbe metterlo a mollo a lungo, magari in acqua calda....
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 11:38
di SilvioD
Ma questo Manado cosa ha di così miracoloso che altri fondi non hanno?
E se si usassero dei lapilli lavici?
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 11:53
di Specy
SilvioD ha scritto:Ma questo Manado cosa ha di così miracoloso che altri fondi non hanno?
E se si usassero dei lapilli lavici?
Che ne dici di aprire un topic tutto tuo? Anche se la domanda è attinente all'argomento rischiamo di inquinare il topic di Daniele.
Tanto i topic non li facciamo pagare
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 12:10
di Diego
SilvioD ha scritto:Sbaglio o il Manado ha come rovescio della medaglia il continuo rilascio di calcio e magnesio che fanno aumentare la GH dell'acqua?
A me 25 litri di Manado in 190 litri hanno portato la GH da 8 a quasi 20 punti. Comunque cambiando l'acqua e non somministrando magnesio (fertilizzo con metodo PMDD) la sto pian piano abbassando.
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 12:14
di daniele.cogo
Ma tutti questi sbattimenti, a che pro?
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 12:17
di Diego
daniele.cogo ha scritto:Ma tutti questi sbattimenti, a che pro?
È uno dei migliori fondi per quel che costa (poco)
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 12:20
di daniele.cogo
Migliore in che senso? Le piante crescono più rigogliose? Piante che prendono nutrimento dalle radici non necessitano di tabs come succederebbe con un fondo inerte? O è semplicemente economico, un fondo senza qualità che tanto le piante prendono nutrimento in colonna o dalle tabs?
Re: Manado
Inviato: 21/03/2016, 12:25
di cicerchia80
daniele.cogo ha scritto:Migliore in che senso? Le piante crescono più rigogliose? Piante che prendono nutrimento dalle radici non necessitano di tabs come succederebbe con un fondo inerte? O è semplicemente economico, un fondo senza qualità che tanto le piante prendono nutrimento in colonna o dalle tabs?
La seconda che hai detto.....
È un fondo allofano,tutto ciò che metti in colonna te lo ritrovi disponibile nel fondo e viceversa,in pratica è eterno,non è come quelli fertilizzati che poi si scaricano...
Io ho fatto il prato su inerte,ora che ho coperto 150cm per 40 di profondità,pensa che rottura ad inserire micro frammenti di stick