Pagina 2 di 11
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 13:17
di Jovy1985
Il tuo filtro è ottimo

L acqua va prima nella spugna blu...poi scende verso la filtrazione biologica e risale.
Io credo che in quel filtro di colonie batteriche ce ne siano comunque...solo che ridurre un po la portata male non fa all inizio.
Stiamo parlando di un 330 litri...quindi circa 1000l/h (considerando che è un valore molto teorico e che a regime cala) va bene una volta risolta la nebbia

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 13:24
di alessio0504
Non trovo informazioni precise ma se la portata massima è 1800 litri/h e ha 6 regolazioni, dovrebbero essere: 300,600,900,1200,1500,1800 litri/h.
Quindi ora l'ho messo a 300!
...La mia intenzione futura è abbassarlo al minimo e poi tenerlo acceso magari 12 ore al giorno. E poi eliminarlo. Nell'arco dei mesi, magari tra un annetto, non prima.
Ora lo lascio a 300litri/h, passata la nebbia vediamo come regolarlo!

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 15:14
di alessio0504
Allora ragazzi la situazione è quasi spaventosa!
Ecco le foto della vasca in diretta:
image.jpeg
Cabomba e Bacopa non le vedo neanche lontanamente. L'echinodorus intravedo la sagoma ma non so come stia.
Il Myriophyllum sembra reggere il colpo
image.jpeg
Il Tenellum meno..
image.jpeg
Sarà il caso di provare mettere 7 o 8 ciuffi a galla?
Per scrupolo anche se abbiamo escluso le volvox vi metto una foto dell'acqua fatta fuori:
image.jpeg
...Poi già che c'ero mi faccio un OT da solo! È una bella giornatina con vento e il laghetto emana pace e relax!
image.jpeg
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 15:16
di alessio0504
Scusate i riflessi ma sono inevitabili ora! Ci sono anche le tende a lavare quindi il riflesso è più del solito. Almeno avete visto in controluce lo stemma del ristorante, che per rimanere in tema laghetto si chiama "La Veletta"!
P. S. Pompa del filtro abbassata al minimo (300 l/h) da ieri nel tardo pomeriggio!
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 18:13
di Rox
lascialo così e tieni acceso l'aeratore.
la portata della pompa è molto più complicata di una semplice moltiplicazione:
3 x (capienza acquario)
Sono quelle formulette che si usavano una volta, come "due litri d'acqua per ogni centimetro di lunghezza del pesce".
Su alcuni forum ancora si usano...
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 19:06
di alessio0504
Ah ok!
Comunque poi apro un topic con tecnica quando abbiamo risolto! E magari metto anche volume del filtro e prefiltro etc etc.
Comunque con tutte le luci accese da qualche ora la situazione è ulteriormente peggiorata! Stasera i batteri escono dalla vasca e mi ordinano la pizza!
Tornando seri, aspetto. Giovedì se non è rientrata mi comincio a preoccupare e vi scrivo!

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 22/03/2016, 23:16
di alessio0504
Scusate se rompo ma è inutile aprire un topic a posta. In questa situazione tutt'altro che ottimale è plausibile che il pH sia salito a
9???
Ho l'areatore a manetta e la CO
2 accesa sulle 20 bpm..
P. S. Per dovere di cronaca aggiorno la situazione visto che evolve in fretta:
image.jpeg
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 1:15
di 6Bob8
Io penso che il pH alto sia un insieme di conseguenze dovuto in primis all'areatore che, agitando l'acqua, facilita la dispersione del CO2 oltre al fatto che una buona quantità di anidride carbonica sia consumata da quella nuvola di alghe (secondo me sono alghe) in sospensione che ti ritrovi; un amico che sappia utilizzare un microscopio ti toglierebbe subito tutti i dubbi.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 12:15
di Rox
6Bob8 ha scritto:secondo me sono alghe
E' vero che la nebbia sembra più verde, nell'ultima foto, ma potrebbe dipendere dalle diverse condizioni di luce e dai riflessi sulle piante.
Resta un fatto che non si riuscirebbe a spiegare, se si trattasse di Volvox: come mai l'aeratore le ha moltiplicate, nel giro di poche ore?
Quello è un tipico comportamento della nebbia batterica; le alghe non sanno che farsene dell'ossigeno.
Anzi, la dispersione di CO
2 avrebbe dovuto
rallentarne lo sviluppo, non accelerarlo.
alessio0504 ha scritto:è plausibile che il pH sia salito a 9???
Effettivamente è un po' alto, ma con l'aeratore dovevi aspettarti che aumentasse.
Con quello, la CO
2 è scesa a zero, non importa quanta ne eroghi dalla bombola.
Visto che i pesci non ci sono, se vuoi possiamo supporre che si tratti di
Volvox... e provare con una terapia d'urto.
- - Spegnere tutto: lampade, filtro, aeratore e CO2.
- Coprire il vetro davanti dalla luce, proveniente dalla finestra.
- Distribuire acqua ossigenata come per i cianobatteri.
- Ripetere l'operazione ogni 24 ore.
- Andare avanti 4-5 giorni, sempre senza luce, senza filtro e senza aeratore.
- Quando l'acqua tornerà limpida, riaprire la CO2.
- Ripartire con pompa al minimo e fotoperiodo ridotto.
Alcuni di questi interventi produrranno comunque un miglioramento, anche se si trattasse di nebbia batterica, altri sono efficaci solo per le alghe.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 12:21
di For
Quando si risolverà tutto un po' mi dispiacerà, è la roba più estrema che si sia mai vista ^:)^ ^:)^ ^:)^