Pagina 2 di 6

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 19:06
di Giuseppe.83
Ragazzi come devo usarne e quando metterne di questo stik?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 19:14
di For
Ciao Giuseppe, puoi cominciare a mettere uno nell'acqua. è meglio metterlo dentro a qualcosa di trasparente così vedi quando si è sciolto del tutto ma i pesci non vanno a mangiarlo.
Di solito usiamo gli infusori da the come quello in foto

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 19:32
di Giuseppe.83
Posso metterlo nel filtro? Nell ultima parte dove c è la pompa? E quanto ne devo mettere?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 19:38
di For
Si va bene anche nel filtro.
Puoi scrivere la composizione degli stick? Dietro la confezione ci dovrebbero essere tre lettere, NPK e poi tre numeri. Che numeri sono?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 19:48
di Giuseppe.83
Mando foto

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 20:34
di For
Ok! secondo me puoi cominciare mettendone uno.
Le piante come stanno? crescono? puoi fare una foto della vasca?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 20:52
di Giuseppe.83
Eccola. Alcune piante crescono velocemente altre lente. Alcune sembrano morire.

Allora ne metto uno sano?

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 21:14
di For
Ammazza ma cos'è quella foresta sulla destra??? :-bd :ymapplause:
Purtroppo non riesco a consigliarti oltre sulla fertilizzazione, speriamo arrivi qualche espertissimo in breve tempo...

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 21:19
di Giuseppe.83
Questa mattina la foresta forestale destra era anche a sinistra. Nn arrivava luce in fondo. Ho tolto le limnophila a sinistra lo potata e messa a destra. Però Nn toccò tutte xche voglio capire prima bene come si potano. Ma intanto quelle a destra sono stato obligado a toglerle.

Aspetto allora esperti prima di buttare nel filtro lo stik

Re: Inizio fertilizzazione

Inviato: 31/03/2016, 21:28
di For
No secondo me puoi già metterlo lo stick nel filtro prima che la limnophila ti strattoni per un braccio :))
Aspettiamo gli altri per vedere se ti consigliano di interrarne qualche altro pezzetto sotto alle radici delle piante.
Attenzione poi a potare tutto in colpo. Hai fatto molto bene a non toglierne di più. La linmophila ti sta aiutando a tenere i nitrati bassi, pappandoseli. Se la togli tutta potrebbero alzarsi bruscamente