Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 16/02/2014, 20:13
Specy ha scritto:Specy ha scritto:
Spyke ha scritto:Conducibilità a 307???
Magari la mia fosse così... Qui ce l'ho a 1500!!!
Spyke, se non erro sei ad uno schioppo da me , ti vieni a prendere un caffè e ti porti qualche tanica . Certo ti verrebbe a costare un tantino di gasolio ma cosi potremmo conoscerci e mi daresti ottimi consigli per il mio futuro africano

capito !! solo che da me ci sono circa 165 km

pero mi piacerebbe
Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
-
Ziggy

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/14, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 156
- Temp. colore: 2-4000K + 2-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: flourite (+ gravelit)
- Flora: Hemianthus callitrichoides, Echinodorus tenellus,
Pogostemon stellatus, Echinodorus ozelot,
Alternanthera reineckii "Cardinalis", Bacopa caroliniana, Cryptocoryne wendtii,
Cryptocoryne undulata, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Vesicularia dubyana.
- Fauna: Apistogramma agassizi (trio), 8 Otocinclus sp., 6 Paracheirodon axelrodi
- Altre informazioni: CO2 con riduttore pressione e diffusore Askoll, il tutto controllato da pH-metro.
pH 6,8
Altre 2 vasche: 100 l dedicata a coppia Apistogramma cacatuoides + Otocinclus sp
45 l con coppia Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ziggy » 16/02/2014, 20:20
Specy ha scritto:Come si può vedere il GH è di molto inferiore
Perché?
Il valore indicato nella tabella (19.4) è in gradi francesi, che corrisponde a ca. 11 dGH (gradi tedeschi).
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
"C'è gente che cambia il 30% a settimana da tutta la vita, per gli accumuli che crea seguendo le istruzioni delle aziende. Noi li chiamiamo "errori", ma per l'acquariofilia canonica è prassi consolidata."
(Rox, 2014)
Ziggy
-
Spyke
- Messaggi: 539
- Messaggi: 539
- Ringraziato: 42
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: A sud di Tunisi
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
42
Messaggio
di Spyke » 16/02/2014, 21:52
sampei1980 ha scritto:Specy ha scritto:Specy ha scritto:
Spyke ha scritto:Conducibilità a 307???
Magari la mia fosse così... Qui ce l'ho a 1500!!!
Spyke, se non erro sei ad uno schioppo da me , ti vieni a prendere un caffè e ti porti qualche tanica . Certo ti verrebbe a costare un tantino di gasolio ma cosi potremmo conoscerci e mi daresti ottimi consigli per il mio futuro africano

capito !! solo che da me ci sono circa 165 km

pero mi piacerebbe
Ma va! Anch'io sono a 165 Km da lui... ma dalla parte opposta alla tua!

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
Spyke
-
Specy
- Messaggi: 3789
- Messaggi: 3789
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 16/02/2014, 22:00
E dai che volete che sia 330 km ar per della buona acqua

)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
sampei1980

- Messaggi: 525
- Messaggi: 525
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Partinico
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: 120l sabbia edile - 70l ghiaino
- Flora: 120 litri Microsorum narrow - ceratopylum demersum -alghe
Illuminazione: neon 18w
70 litri - Hygrophila stricta -
Illuminazione : 2 CFL da 21w
- Fauna: 120 litri 2 LABIDOCHROMIS CAERULEUS YELLOW adulti +3 sub adulti+1avannotto
Aulonocara gertrudae Nkanda1M
3 Metriaclima greshakei adulti 1M+2F
Tutto in fase di studio comportamentale.
70 litri ? in fase di decisione
- Altre informazioni: 120 litri Filtro interno Freelife 02
pH 8.5 KH 12 GH 18
70 litri Filtro interno Freelife 02
pH 7.3 KH 12
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sampei1980 » 16/02/2014, 22:04
Specy ha scritto:E dai che volete che sia 330 km ar per della buona acqua

)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
niente in confronto all'acqua benedetta

Non si finisce mai di imparare!!
sampei1980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti