Piante sud-est asiatico

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di SilvioD » 23/03/2016, 14:30

Una domanda: visto che in giornata vorrei ordinare tutto il materiale (filtro interno, piante, fondo, pinzette, retino, ecc..), pensate che 1 sacco da 5 Kg di sabbia fine possa essere sufficiente per una vasca da 100 litri, 80 cm di lunghezza per 40 cm di profondità?
Ne ordino 2?

Il fondo per questo genere di piante, quanto dovrebbe essere spesso?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 14:40

SilvioD ha scritto:Una domanda: visto che in giornata vorrei ordinare tutto il materiale (filtro interno, piante, fondo, pinzette, retino, ecc..), pensate che 1 sacco da 5 Kg di sabbia fine possa essere sufficiente per una vasca da 100 litri, 80 cm di lunghezza per 40 cm di profondità?
Ne ordino 2?

Il fondo per questo genere di piante, quanto dovrebbe essere spesso?
A dire il vero silvio qui siamo in piante , ma ti rispondo al volo...
Per lo spessore dipende dal tipo di fondo scelto;
Con fondi porosi e leggeri, si consiglia di non scendere sotto i 7 - 8 cm , per non impazzire quando si interrano le piante...
Per calcolare i litri di fondo ds prendere, la formula è :

LUNGHEZZA (cm) X PROFONDITA' (cm) X ALTEZZA FONDO (cm) / 1000 = LITRI DI FONDO

Ultimissima cosa ti sconsiglio la sabbia fine che potrebbe portare a problemi abbastanza fastidiosi che poi col tempo ti farebbero pentire della scelta...La scelta del fondo è una delle più importanti... ti immagini se la sbagliamo e dobbiamo toglierlo?
Se vuoi approfondire apri pure un nuovo thread in tecnica, dove arriveranno un sacco di consili...;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di SilvioD » 23/03/2016, 14:56

Beh, il discorso "fondo" è legato a doppio filo col discorso "piante". Non sono due cose totalmente slegate.

Quali sono i problemi di cui potrei pentirmi dopo? Mettiti d'accordo con Luca.s che nell'altro topic mi ha consigliato espressamente la sabbia fine.
E non è stato l'unico. Anche altri siti di acquariofilia e di biologia marina, dicono chiaramente che il Pangio vuole una sabbia fine per poter scavare senza rovinare i bargigli che hai sotto la bocca o ferirsi sul corpo.

Quella formula (che è il volume di un parallalelepipedo) dice che per un fondo spesso 5 cm, mi servirebbero 16 litri di sabbia. Con 3 sacchi dovrei farcela.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 15:06

SilvioD ha scritto:Beh, il discorso "fondo" è legato a doppio filo col discorso "piante". Non sono due cose totalmente slegate.

Quali sono i problemi di cui potrei pentirmi dopo? Mettiti d'accordo con Luca.s che nell'altro topic mi ha consigliato espressamente la sabbia fine.
E non è stato l'unico. Anche altri siti di acquariofilia e di biologia marina, dicono chiaramente che il Pangio vuole una sabbia fine per poter scavare senza rovinare i bargigli che hai sotto la bocca o ferirsi sul corpo.

Quella formula (che è il volume di un parallalelepipedo) dice che per un fondo spesso 5 cm, mi servirebbero 16 litri di sabbia. Con 3 sacchi dovrei farcela.
Dai uno sguardo a questo thread, dove i nostri grandi Rox e Cuttlebone , spiegano i rischi ( alti ) ai quali si va incontro , mettendo sabbia fine come fondo...
Il mio voleva solo essere un consiglio preventivo, visto che ancora non lo hai preso... :)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di SilvioD » 23/03/2016, 15:28

ersergio ha scritto:Dai uno sguardo a questo thread, dove i nostri grandi Rox e Cuttlebone , spiegano i rischi ( alti ) ai quali si va incontro , mettendo sabbia fine come fondo...
Il mio voleva solo essere un consiglio preventivo, visto che ancora non lo hai preso... :)
Ci sono molti fondo morbidi che si adatterebbero ai pesci con barbigli...
Letto per intero.
Se si smuove il fondo, e i Pangio lo faranno in continuazione, problemi di zone con carenza di ossigeno non ce ne dovrebbero essere.
Ogni tanto, potrei dare anche io una leggera ravanata per cercare di muovere un poco la sabbia.

Di quali altri fondi morbidi parli?
Ho trovato della ghiaia Dennerle con granulometria di 1-2 mm dove si riporta: "Bordi arrotondati - protezione per i pesci di fondo".
Potrebbe andare? E più grossolana rispetto alla sabbia fine, che invece è 0,7-1.0 mm.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di ersergio » 23/03/2016, 15:53

SilvioD ha scritto: Ho trovato della ghiaia Dennerle con granulometria di 1-2 mm dove si riporta: "Bordi arrotondati - protezione per i pesci di fondo".
Si, parlavo di quei tipi di fondi...
E del Manado
Dai uno sguardo anche a questo thread di qualche tempo fà, dove io chiedo informazioni su Corydoras e fondo...;)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di SilvioD » 23/03/2016, 16:13

Visto che mi serve un'acqua dolce, eviterei il Manado che invece fa aumentare la durezza. Boh, magari i pesci ci vivono pure bene con un'acqua mediamente dura, ma visto che devo allestire tutto da zero, vorrei evitare di andare in quella direzione.

In quel thread si parla anche di akadama, ma l'akadama fine ha una granulometria (2-5 mm) che lo rende più una ghiaia. E' fine rispetto a quello grossolano che arriva a 1 cm :)

Forse meglio quel fondo Dennerle 1-2 mm. E' a base di quarzo, quindi presumo avrà bisogno di fertilizzazione costante, ma almeno non è una minaccia per pescetti e non altera i parametri chimici dell'acqua.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante sud-est asiatico

Messaggio di ocram » 23/03/2016, 18:23

Aprite un altro topic per il fondo, grazie! ;)

Le piante galleggianti sono adatte anche a chi allestisce il primo acquario senza sapere nulla di acquariofilia, ovviamente la luce viene schermata, ma a piante come il Microsorum non cambia molto.

Ma perché non dovrei prendere spunto dalla palude asiatica, habitat dei pesci che vuoi inserire, per creare una vegetazione in acquario quanto più possibile simile?

Fidati che il fondo "sporco" è solo positivo per la vasca e per i pesci, parliamo di materia organica in decomposizione e soprattutto batteri, cose non da buttare via con delle sifonature.
Le alghe che infestano la vasca non credo le vedrai mai, con delle galleggianti in vasca, ma essenzialmente con vegetazione sana e abbondante, nemmeno se le prendi da un altro acquario!
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti