Pagina 2 di 3
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 24/03/2016, 17:24
di Pizza
SilvioD ha scritto:A dire il vero, per un eventuale impianto CO2, pensavo al diffusore flipper, o labirinto, piuttosto che al Venturi e al lungo tubo in gomma che attraversa tutto l'acquario. E' più piccolo, e la CO2 compie molta più strada grazie a quel percorso a zig zag ripetuto decine di volte. Non lo vedo come un gran vantaggio rispetto al filtro JBL
Pare così anche a me.
Se ti interessa verifica il filtro wave flip corner è più simile allo schema di filtraggio che cercavi.
Il filtro a carbone puoi levarlo tranquillamente. Ti resta lo svantaggio di un unico scomparto di cannolicchi
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 24/03/2016, 17:43
di Silver21100
Pizza ha ragione... per completare la modifica, oltre a tappare le griglie nel vano destinato ai cannolicchi dovresti obbligare l'acqua a passare tra i cannolicchi togliendo il tubo centrale in modo tale che l'acqua filtrata dalla spugna entri nel vano cannolicchi e disperdendosi tra essi finisca nella pompa, dovresti fare qualche prova

Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 24/03/2016, 18:03
di SilvioD
Pizza ha scritto:
Ciao,
dal primo schema che hai postato sembra che il tubo centrale sia un tubo fessurato su tutta la superficie (tipo piezometro o pozzo).
Se così fosse, anche con le modifiche, avresti un cortocircuito idraulico e ai cannolicchi di acqua mi pare ne arriverebbe ben poca.
Dovresti verificare dal vivo, se possibile
Il tubo centrale bianco è innestato all'interno della spugna blu, serve a convogliare centralmente l'acqua aspirata da ognuno dei 3 compartimenti e mandarla fino alla girante.
Tolta la spugna dai vani 2 e 3, si toglie anche quel tubo. Guarda il video a 2:24, si capisce abbastanza bene. Rimarrebbe soltanto il foro centrale dentro ogni vano, ma quello ci deve essere se no l'acqua non può passare dalla filtraz meccanica a quella biologica.
Silver21100 ha scritto:Pizza ha ragione... per completare la modifica, oltre a tappare le griglie nel vano destinato ai cannolicchi dovresti obbligare l'acqua a passare tra i cannolicchi togliendo il tubo centrale in modo tale che l'acqua filtrata dalla spugna entri nel vano cannolicchi e disperdendosi tra essi finisca nella pompa, dovresti fare qualche prova

E' quello che ho scritto sopra.

Togliendo le spugne, si toglie anche il tubo centrale, e così rimangono 2 vani collegati da un buco al centro. Si riempiono entrambi di tanti bei cannolicchi, e il gioco è fatto.
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 24/03/2016, 18:10
di Pizza
SilvioD ha scritto:Guarda il video a 2:24,
Dal PC del lavoro non posso

Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 24/03/2016, 18:27
di Silver21100
ora è tutto più chiaro

Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 25/03/2016, 12:57
di SilvioD
Comunque sia, visto che è il mio primo filtro per il mio primo acquario, probabilmente prenderò l'Eheim Biopower. Non posso rischiare una moria di pesci per un maldestro tentativo di bricolage.
Se un domani mi farò un piccolo acquarietto, quando avrò più esperienza, potrei tentare la modifica al JBL.
Tra l'altro, la predisposizione per il Venturi, dovrebbe significare che è possibile chiudere la mandata "standard" della pompa, e collegarci un tubo proveniente da un sistema di generazione CO
2. Il diffusore poi posso deciderlo io, no?
Se al posto del tubo in plastica nella parte superiore della vasca, ci volessi mettere il diffusore a labirinto, posso farlo, no?
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 25/03/2016, 13:52
di Diego
SilvioD ha scritto:Tra l'altro, la predisposizione per il Venturi, dovrebbe significare che è possibile chiudere la mandata "standard" della pompa, e collegarci un tubo proveniente da un sistema di generazione CO2. Il diffusore poi posso deciderlo io, no?
Se al posto del tubo in plastica nella parte superiore della vasca, ci volessi mettere il diffusore a labirinto, posso farlo, no?
No, usi la mandata della pompa e l'acqua da essa mossa per usare il principio di Venturi. Inietti la CO
2 (da bombola o altro) attraverso la predisposizione e l'acqua che passa spinta dalla pompa la trascina via e la scioglie.
I diffusori a flipper (o labirinto, come li chiami) non sono molto efficienti; di solito si ottengono migliori risultati con i diffusori a pietra porosa, mentre il massimo risultato si ha proprio con il sistema a principio di Venturi.
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 25/03/2016, 15:35
di SilvioD
Ma l'aspirazione della CO2 mediante effetto Venturi, è una cosa.
Il modo di disperdere questa CO2 in acqua, è un'altra.
Quel che volevo dire è che posso aspirare la CO2 mediante l'effetto Venturi (depressione sul tubo di uscita della pompa), ma poi posso decidere se collegare il classico tubo in plastica lungo quanto tutta la vasca, oppure un diffusore a flipper, o un altro diffusore qualsiasi.
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 25/03/2016, 16:25
di Diego
SilvioD ha scritto:Ma l'aspirazione della CO2 mediante effetto Venturi, è una cosa.
Il modo di disperdere questa CO2 in acqua, è un'altra.
Quel che volevo dire è che posso aspirare la CO2 mediante l'effetto Venturi (depressione sul tubo di uscita della pompa), ma poi posso decidere se collegare il classico tubo in plastica lungo quanto tutta la vasca, oppure un diffusore a flipper, o un altro diffusore qualsiasi.
L'effetto Venturi si usa per disperdere la CO
2. All'uscita del tubo non ci va messo niente.
Se non usi il Venturi, allora servono diffusori, flipper ecc.
Re: Spugna blu o cannolicchi?
Inviato: 25/03/2016, 22:36
di SilvioD
Chiarissimo Diego, grazie!
Quindi con il filtro Biopower avrei pure il vantaggio di non dover comprare un diffusore a parte.