In assenza di pesci: quale nitrato mettere?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: In assenza di pesci: quale nitrato mettere?

Messaggio di Rox » 18/02/2014, 11:40

Negli acquari olandesi, secondo me, il modo più semplice di fertilizzare è la combinazione [Rinverdente + Stick NPK + Ferro chelato + eventuale Sale inglese] .
In questo modo hai diversi vantaggi.

Gli stick forniscono i macro-nutrienti principali in tutte le modalità possibili.
  • - Li puoi interrare, per le piante che si nutrono dalle radici.
    - Li puoi mettere nel filtro, lasciando che si sciolgano gradualmente.
    - Li puoi sbriciolare, per accelerare i tempi in casi di emergenza.
Se prendi quelli con soltanto NPK, puoi dosare separatamente i microelementi, con Rinverdente e Ferro chelato.

Infine, in base ai valori della tua acqua, aggiusti zolfo e magnesio con il Sale Inglese.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucazio00 (18/02/2014, 12:04)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: In assenza di pesci: quale nitrato mettere?

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2014, 12:04

Ma sì con il rasoio di Occam non ci si sbaglia mai!
Allora non serve affatto separare il fosforo dall'azoto, né di usare il nitrato di magnesio insieme al sale inglese.
Molto meglio così! :-bd

Caso chiuso! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti