Pagina 2 di 3
Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 9:48
di Alex_N
Sempre usato la Spirulina con le Caridina, i maschi di C. multidentata hanno 4 - 5 anni.
Guarda come stanno le altre, se mostrano qualcosa d'insolito (colori "annebbiati" o molto scuri, ferite simili a ruggine, peletti bianchi sul rostro, se stanno ferme o al contrario scorrazzano fin troppo...)
Non hai evidenti patine di cianobatteri in vasca? Alcuni possono essere tossici.
Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 17:08
di Franz77
Alex_N ha scritto:Sempre usato la Spirulina con le Caridina, i maschi di C. multidentata hanno 4 - 5 anni.
Guarda come stanno le altre, se mostrano qualcosa d'insolito (colori "annebbiati" o molto scuri, ferite simili a ruggine, peletti bianchi sul rostro, se stanno ferme o al contrario scorrazzano fin troppo...)
Non hai evidenti patine di cianobatteri in vasca? Alcuni possono essere tossici.
Comportamenti vari e colori vari, anche se noto che oggi c'è una certa calma infatti alcune femmine (in attesa) quasi non si muovono ma in linea di massima nessun sintomo e l'acqua è piuttosto pulita.
Mmm sapete che sto pensando che la causa possa essere l'ingordigia delle
Caridina...

Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 17:28
di Paky
Di solito quando si esagera con il ferro, le caridina si mettono a correre come impazzite...

Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 19:17
di cicerchia80
Paky ha scritto:Di solito quando si esagera con il ferro, le caridina si mettono a correre come impazzite...

Senza contare che il nostro conoscente,non penso lesinava con il ferro
Insomma...20ml nei litri di Franz non sono uno sproposito :-\
Comunque poi ritrovo la discussione....forse
E la cito,c'era un intervento nel quale si diceva che ad alte concentrazioni comunque potesse essere tossica,anche questo direi improbabile nel caso di Franz

Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 22:27
di Franz77
Sì il ferro lo escludo a priori e con la vegetazione che ho non credo stia molto in circolo... a proposito devo disboscare!
Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 25/03/2016, 22:33
di cicerchia80
Franz77 ha scritto:Sì il ferro lo escludo a priori e con la vegetazione che ho non credo stia molto in circolo... a proposito devo disboscare!
Non è che hai delle planarie in vasca?
Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 26/03/2016, 6:48
di Franz77
cicerchia80 ha scritto:Franz77 ha scritto:Sì il ferro lo escludo a priori e con la vegetazione che ho non credo stia molto in circolo... a proposito devo disboscare!
Non è che hai delle planarie in vasca?
A vasca in maturazione vedevo un bel po' di
cyclops vari (come si può vedere nel video) e qualche "vermicello" appena più lungo ma ora sembra tutto sparito da quando la vasca è matura e ho inserito flora e fauna...
Potrebbero essere nocive? Cice, mi consigli di fare qualche verifica? hai qualche idea su come fare controlli?

Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 27/03/2016, 14:25
di Monica
Ragazzi prima di tutto Auguri!
Gironzolavo per AF cercando notizie e mi sono imbattuta in questo topic...da me due decessi in due giorni,una red e una carbon...vaschetta con solo neocaridine e planorbelle niente fertilizzazione nessun cambiamento solo spirulina in scaglie della jbl nell'ultima settimana
Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 27/03/2016, 14:36
di cuttlebone
Monica ha scritto:...da me due decessi in due giorni,una red e una carbon...vaschetta con solo neocaridine e planorbelle niente fertilizzazione nessun cambiamento solo spirulina in scaglie della jbl nell'ultima settimana
... e siamo a 3 casi di decessi con spirulina...

Re: Caridina r.i.p.
Inviato: 27/03/2016, 14:38
di Monica
Poi magari è un caso Cuttlebone ma da quando erano con me non me ne era mai morta nessuna...io ho buttato via tutto!