Pagina 2 di 2

Re: Presentazione

Inviato: 27/03/2016, 16:10
di Pappiana
In effetti in un mese e mezzo il sax l ho preso in mano 3 volte. Ma intanto ce l ho di nuovo in casa poi magari se ne riparla quest estate quando sono in ferie. Bellissimo il clarinetto. È stato lo strumento che mi ha dato più soddisfazione ma proprio per questo ho sentito il bisogno di provare con uno strumento più impegnativo

Re: Presentazione

Inviato: 28/03/2016, 10:00
di RiccardoMazzei
Pappiana ha scritto: Bellissimo il clarinetto. È stato lo strumento che mi ha dato più soddisfazione ma proprio per questo ho sentito il bisogno di provare con uno strumento più impegnativo
Il mio maestro, polistrumentista anche lui, sosteneva che la famiglia dei clarinetti fosse più rognosa di quella dei sax, a parte il soprano. Certo il mondo del sax moderno è molto ampio, e il virtuosismo, su questo strumento, in un certo senso è più estremo e sfaccettato.
Il clarinetto moderno non ha avuto questo sviluppo, indubbiamente, e da parte mia ho sempre snobbato il clarinetto jazz, anche se mi divertivo con pattern e abbozzi di improvvisazione. Ma per me il clarinetto è sempre stato mozart e il romanticismo cameristico e sinfonico.
Per motivi di lavoro ho dovuto piantare lì, un delitto....

Re: Presentazione

Inviato: 29/03/2016, 12:26
di Rox
Sax??... Mi ricorda qualcuno... :))

:-h

Re: Presentazione

Inviato: 29/03/2016, 13:34
di Sini
Benvenuto! :-h

Re: Presentazione

Inviato: 29/03/2016, 22:51
di Uthopya
:-h

Re: Presentazione

Inviato: 30/03/2016, 0:58
di Artic1
:-h