Pagina 2 di 3
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 27/03/2016, 22:16
di cuttlebone
priss ha scritto:Ahahahahah layout ragazzi?!!! Nessun layout, solo ghiaia! Era il micro acquario allestito da mio marito con dentro 2 piante finte e 4 carassi! Ovviamente non c'è più nulla di tutto ciò, solo uno stelo di cerato che galleggia
Vorrei mettere una cup di christmas moss, poi non so... Pietra lavica non ne metto in questo perché ho paura contenga ferro, magari qualche legnetto
Muschio e legni non devono mancare per la gioia delle Neocaridina

Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 27/03/2016, 22:57
di Artic1
Concordo con Cuttle.
priss ha scritto: magari qualche legnetto
se vuoi puoi farne anche uno in casa. Io ho una "opera d'arte" di edera. In pratica era un intreccio circolare di edera che sono riuscito a sfilare dal ramo su cui era (dopo aver tagliato il ramo centrale ovviamente). In foto non si vede bene ma quel cilindro fatto di intrecci d'edera è stupendo.
Su un'altra vasca un pezzo enorme di radica d'olivo. Perde un sacco di colore ma è tipico delle mie zone e sta bene anche in vasca.
Devi decorticarli e farli bollire ripetutamente per pulirli e fargli perdere i composti organici e parte dei tannini, ma il risultato non è affatto male e puoi sempre dire di averlo creato con le tue mani.

Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 27/03/2016, 23:20
di priss
Grazie! Mi piace l'idea! E poi essendo siciliana l'ulivo mi e' congeniale!
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 27/03/2016, 23:29
di Artic1
priss ha scritto:l'ulivo mi e' congeniale!
dunque...
Cerca un bel ramo contorto, magari più di uno così li "componi" legandoli assieme.
Scortecciali bene e cacciali un una pentolona con acqua a bollire.
Poi quando l'acqua è bella scura li ripeschi e cambi l'acqua. Bolli ancora.
Fai così e tra una bollitura e l'altra lasciali in ammollo nella pentola. dopo una settimana e qualche bollitura (io ne ho fatte 4 o 5) vedrai che l'acqua non si colorirà più moltissimo e potrai metterli in vasca.
Prima di metterli definitivi, se sai già come li poserai, puoi legare con il filo di cotone i muschi sui legni in modo che poi si sviluppino sopra.
Ah.. non prendere rami di diametro inferiore al centimetro, altrimenti nel giro di due anni sono del tutto degradati.
Altra cosa, cerca di fare in modo che restino completamente sommersi o le parti che fuoriescono marciscono molto più rapidamente.

Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 28/03/2016, 16:45
di Monica
Matteorall ma i Triops della Clementoni?
Priss multizampa tutta la vita...sono simpatici robusti e con poche pretese...io li adoro e si è capito

Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 28/03/2016, 17:14
di Matteorall
Matteorall ma i Triops della Clementoni?
La clementoni è una ditta che li ha resi famosi come giocattoli
Il mondo Triops è un altro!
Comunque, una delle specie di Triops è quella della clementoni, sì.
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 28/03/2016, 17:20
di fernando89
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 28/03/2016, 17:32
di priss
Ahahah ah le mie figlie mi hanno bocciato i triops senza appello! Hanno detto "che schifo mamma sembrano degli insettacci", mi sa che andremo di red cherry... Ormai io non ho alcuna voce in capitolo!
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 28/03/2016, 17:45
di Matteorall
che schifo mamma sembrano degli insettacci
E vabè, ci ho provato...
Re: 11 litri... Che ci facciamo?
Inviato: 29/03/2016, 16:56
di Artic1
Matteorall ha scritto:E vabè, ci ho provato...
Un po' come quando ho cercato di far capire alla mia ragazza che i Pangio non erano serpenti.
