Ornis ha scritto:per la ludwigia rupens rubin anche se a breve la leverò)
non prendiamo decisioni affrettate....aspetta
Ornis ha scritto:Aggiungo anche il pmdd non l'ho preso in negozio ma sul gruppo di Matteo. C'è una persona che li fa e li vende. Il vostro articolo l'ho letto e riletto ma non sono in grado di dosare i vari elementi proprio perchè non capisco se le piante stanno bene o no e cosa può mancare. Ecco perchè ho optato per uno "standard" già pronto.
Il bello del nostro
metodo è dosare quello che serve,quando serve....siamo in 2000 sul forum,28 mod,non ricordo i topuser e 3 mod in fertilizzazione,direi che possiamo farcela
Al limite se fertilizzassi at capocchiam forse ottieni risultati anche migliori,rispetto a quelli che stai usando....ma non è questo l'obbiettivo
Ornis ha scritto:Questo pare essere il contenuto base del pmdd che sto mettendo:
boro-ferro-manganese-molibdeno-magnesio-potassio
Poi uno ha l'aggiunta del ferro e l'altro ha più potassio.
1,5 ml nella vasca da 60 lt e 1 ml in quella da 40. E si vede la differenza rispetto a prima. Prima di iniziare con quello crescevano meno.
Resta il fatto che penso che non siamo ancora giunti al top.
Senza manco sapere le piante che hai....solo questo sà di sola
Ornis ha scritto:Vorrei anche poi introdurre la najas guadalupensis
risolviamo prima i problemi con le altre....
Leggi anche l'articolo linkato da For che è comodo sapere di quali carenze parliamo....
Allora....le tue vasche probabilmente non hanno bisogno di magnesio,date le differenze trà KH e GH
Ti resta possibile postare le analisi dell'acqua che fà il gestore???
La Cabomba non si nutre dal terreno,ma solo per via foliare
La Ludwigia,senza CO
2 cresce,forse verde ma comunque cresce
Hai un conduttimetro?
E la Cabomba a proposito è in netta carenza da rinverdente
Nell'immediato procurati degli stick'che tamponiamo le carenze
