Pagina 2 di 2

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 17:23
di gibogi
Ah ora è tutto chiaro!

Si quello va benissimo, è già pronto per l'uso, basta dosarlo in vasca.
Ne ho usati due flaconi anch'io, prima di trovare quello in granuli.
L'unico inconveniente di quel prodotto è il costo.
Ma se non hai piante particolarmente affamate di potassio, ti dovrebbe durare diversi mesi.

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 17:50
di angri1972
gibogi, sapresti consigliarmi il dosaggio e soprattutto la diluizione in 1 L di acqua?
grazie

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 18:01
di Uthopya
Il nitrato della Cifo è già pronto all'uso in quanto già diluito.
Per questo si diceva che è sicuramente più caso del nitrato da sciogliere ;)
Per il dosaggio dipende da acquari ad acquario e dalle singole condizioni (luci, piante, CO2

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 18:08
di gibogi
angri1972 ha scritto:sapresti consigliarmi il dosaggio e soprattutto la diluizione in 1 L di acqua?
Alt, calma, il prodotto lo devi dosare così come è non va diluito.
Per il dosaggio ti devi procurare una siringa e dosare con quella.
Non devi pensare che si dosa tot ml per litro.
Il dosaggio dipende da molteplici fattori.
Vedo dal profilo che hai molta luce, CO2 ma non vedo che piante hai.
Una pianta per crescere ha bisogno di luce, CO2 e fertilizzanti.
Vi sono piante a crescita lenta e piante a crescita rapida.
Tutti questi fattori fanno si che il corretto dosaggio dei fertilizzanti non si possa fare ml/lt, ma venga fatto nel modo corretto, non avendo carenze o eccessi, che porterebbero alla proliferazione algale.

In altre parole saranno le tue piante a dirti di cosa hanno bisogno.
Lo so che è un linguaggio difficile da capire, ma pian piano, anche grazie all'ausilio del forum imparerai che esigenze hanno le tue piante.

Ti consiglio di postare un pò di foto delle tue piante così da capire la situazione, in quanto così non è fattibile darti un consiglio sui dosaggi.
Se riesci compila il profilo con le piante se non sai il loro nome, posta delle foto nella sezione piante che ti verrà detto il loro nome così potrai anche informare sulle loro caratteristiche.

scusa Uthopya mi son sovrapposto.

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 18:31
di angri1972
si infatti, sto aggiornando il profilo ed ho qualche dubbio su alcune piante.

Re: nitrato di potassio

Inviato: 19/02/2014, 18:35
di Uthopya
Se non conosci o hai dubbi su alcune specie di piante, apri un Topic nuovo in "Piante" postando qualche foto :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: nitrato di potassio

Inviato: 20/02/2014, 10:30
di Rox
Aggiungo solo che il potassio CIFO è appena un tentino più concentrato, di quello che si ottiene con la soluzione "artigianale" (quella proposta nell'articolo).
La differenza è minima, ma mi sembrava giusto dirlo.

Anche noi potremmo ottenere la stessa percentuale, ma è già faticoso farlo sciogliere così, con 200 g/litro (io usavo acqua calda, per accelerare i tempi).
Non è che uno può stare mezz'ora ad agitare la bottiglia.
La CIFO usa processi industriali, per loro è più facile arrivare a soluzioni quasi sature.

Re: nitrato di potassio

Inviato: 20/02/2014, 10:39
di angri1972
grazie a tutti. proverò gradualmente a piccole dosi, in attesa di procurarmi un prodotto più economico. oggi faccio un salto da un fornitore per laboratori chimici.

Re: nitrato di potassio

Inviato: 20/02/2014, 14:23
di lucazio00
L'ho fatta ieri la soluzione di nitrato di potassio, che giramento...di cucchiaio! =))