PHmetro in misurazione continua-Hanna

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 14:27

alessio0504 ha scritto:Ma questo link me lo mandi? ..anche in MP se hai paura delle offese a mostrarlo pubblicamente!! =))

Non è che lo vado a comprare al volo, ma ci faccio un pensierino! ;)
Ora vedo se lo ritrovo.... Ma comprovtalmente tante cacate online che la mia cronologia acquisti di ebay sembra la biblioteca del vaticano.... =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di daniele.cogo » 30/03/2016, 14:27

Io ho il Milwaukee SMS122 ma la sonda ogni anno (se non ricordo male) va cambiata e costa un botto.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 14:29

bingo !
$_12.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di CIR2015 » 30/03/2016, 16:04

cmq noto maggiore precisione e non valori sballati come prima tenendolo sempre immerso. In effetti stando sempre a mollo le misurazioni non dovrebbero risentire di eventuali problematiche relative alla conservazione.

staremo a vedere !!!
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di alessio0504 » 30/03/2016, 16:31

Te Naf da quanto ce l'hai?
Poi non ho capito bene come si alimenta. Perché non vedo cavi in quella foto... :-?
Se avesse un risvolto della medaglia così negativo come dice Daniele allora il mio interesse svanirebbe velocemente! (anche se uno sbotto può voler dire 20€ o 90€ indistintamente!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 16:54

alessio0504 ha scritto:Te Naf da quanto ce l'hai?
Poi non ho capito bene come si alimenta. Perché non vedo cavi in quella foto... :-?
Se avesse un risvolto della medaglia così negativo come dice Daniele allora il mio interesse svanirebbe velocemente! (anche se uno sbotto può voler dire 20€ o 90€ indistintamente!)
io ce l'ho da 6-7 mesi ormai... nella confezione era incluso un alimentatore... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di alessio0504 » 30/03/2016, 17:08

Molto molto bellino... Ormai sono intrappolato nella verde oscurità delle volvox, ma appena riuscirò a levarci le gambe mi guardo un po' intorno per questo aggeggino che mi ispira simpatia!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di CIR2015 » 30/03/2016, 18:09

Il mio, quello rosso della Hanna, funziona con una comunissima batteria CR2032 e la hanna nelle specifiche dichiara una durata in continuo di circa 1000 ore... circa 41 gg. quindi circa 9 batterie l'anno... circa 9 €uro l'anno. Diciamo che è una spesa sostenibile.

Il costo del PHmetro Hanna è di poco superiore a quelli cinesi ma credo abbia anche un'altra qualità... inoltre se funziona in continuo, ovvero sempre immerso, direi che diventa un'ottima alernativa.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 18:41

CIR2015 ha scritto:Il mio, quello rosso della Hanna, funziona con una comunissima batteria CR2032 e la hanna nelle specifiche dichiara una durata in continuo di circa 1000 ore... circa 41 gg. quindi circa 9 batterie l'anno... circa 9 €uro l'anno. Diciamo che è una spesa sostenibile.

Il costo del PHmetro Hanna è di poco superiore a quelli cinesi ma credo abbia anche un'altra qualità... inoltre se funziona in continuo, ovvero sempre immerso, direi che diventa un'ottima alernativa.
in alternativa puoi lasciarlo immerso e accenderlo quando serve... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: PHmetro in misurazione continua

Messaggio di CIR2015 » 30/03/2016, 20:01

naftone1 ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Il mio, quello rosso della Hanna, funziona con una comunissima batteria CR2032 e la hanna nelle specifiche dichiara una durata in continuo di circa 1000 ore... circa 41 gg. quindi circa 9 batterie l'anno... circa 9 €uro l'anno. Diciamo che è una spesa sostenibile.

Il costo del PHmetro Hanna è di poco superiore a quelli cinesi ma credo abbia anche un'altra qualità... inoltre se funziona in continuo, ovvero sempre immerso, direi che diventa un'ottima alernativa.
in alternativa puoi lasciarlo immerso e accenderlo quando serve... ;)
So che non ci crederai ma è proprio così che mi dava valori sbagliati. Non ne capisco il senso... comunque chiederò a quelli dell'Hanna
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 11 ospiti