ho vinto le volvox?
- poltergeist
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Ti ringrazio l'articolo l'avevo letto, purtroppo non mi.sono spiegato bene.
L'ultima fertilizzazione seria l'ho fatta 15gg fa(ferro,rinverdente,potassio).
Il mio dubbio é:
avendo nebbia batterica e un EC di 800 mi conviene stare fermo, fare piccoli cambi d'acqua oppure un cambione da 50/60%?
Un ultimo dubbio luci accese o spente?
L'ultima fertilizzazione seria l'ho fatta 15gg fa(ferro,rinverdente,potassio).
Il mio dubbio é:
avendo nebbia batterica e un EC di 800 mi conviene stare fermo, fare piccoli cambi d'acqua oppure un cambione da 50/60%?
Un ultimo dubbio luci accese o spente?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Le luci puoi tenerle accese.
Evita la fertilizzazione in quanto i batteri della nebbia troverebbero altro nutrimento ritardando la sua scomparsa.
Evita la fertilizzazione in quanto i batteri della nebbia troverebbero altro nutrimento ritardando la sua scomparsa.
- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- poltergeist (31/03/2016, 22:49)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
La fertilizzazione non serve, perché le piante hanno poca luce.
Il cambio d'acqua è un errore, se ormai stai usando il flocculante.
Capisco che ti resta difficile, ma non c'è altro che tu possa fare, per il momento.
E' questa la prova che ogni vero acquariofilo deve superare, non le filamentose.
Il cambio d'acqua è un errore, se ormai stai usando il flocculante.
Capisco che ti resta difficile, ma non c'è altro che tu possa fare, per il momento.
E' questa la prova che ogni vero acquariofilo deve superare, non le filamentose.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- poltergeist (31/03/2016, 22:49)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- poltergeist
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
Profilo Completo
- poltergeist
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Come da manuale, la situazione sembra peggiorata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Anche a me è successo qualche volta. Secondo me in caso di comparsa improvvisa per cui sai le cause (ad esempio un eccesso di mangime), un cambio è utile farlo. Serve più che altro a ridurre i composti che alimentano quei batteri. In situazione normale sarebbero consumati dalle piante, ma con i batteri in sospensione non passa luce, quindi vegetazione ferma. Dopodichè in genere ho aspettato tra i 10 e i 20 giorni senza far nulla se non pochissimo cibo ai pesci. Sempre risolto. Un aspetto curioso che forse noterai è la comparsa di una leggera patina bianca sul vetro, come fosse un polverina. Sono batteri che credo stiano cercando si ancorarsi, non so bene. Spariscono comunque.
Secondo me è molto difficile avere le volvox. Per favorirle serve una luce da stadio! Sole diretto o super plafoniera con vegetazione superiore bloccata. Si risolvono in modo molto semplice però... di solito con 4-5 giorni di buio scompaiono, in seguito quando si riparte la luce filtra alle piante e se cominciano velocemente a crescere, le unicellulari non rinascono più.
Spesso inoltre i batteri sono scambiati per volvox a causa del riflesso verde che producono le piante dal basso! L'unica volta che sono riuscito ad avere vere volvox in acquario è stato quando le ho inserite in maniera massiccia (inoculo come diceva Rox) per introdurre dei piccoli crostacei in acquario. Con la scarsa luce che avevo non sono durate. Insomma, voglio dire che per averle bisogna disporre di tante coincidenze imho.
Secondo me è molto difficile avere le volvox. Per favorirle serve una luce da stadio! Sole diretto o super plafoniera con vegetazione superiore bloccata. Si risolvono in modo molto semplice però... di solito con 4-5 giorni di buio scompaiono, in seguito quando si riparte la luce filtra alle piante e se cominciano velocemente a crescere, le unicellulari non rinascono più.
Spesso inoltre i batteri sono scambiati per volvox a causa del riflesso verde che producono le piante dal basso! L'unica volta che sono riuscito ad avere vere volvox in acquario è stato quando le ho inserite in maniera massiccia (inoculo come diceva Rox) per introdurre dei piccoli crostacei in acquario. Con la scarsa luce che avevo non sono durate. Insomma, voglio dire che per averle bisogna disporre di tante coincidenze imho.
- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- poltergeist (02/04/2016, 1:00)
- poltergeist
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13/03/16, 9:10
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Volevo aspettare qualche giorno perche ho usato il flocculante,ma dopo la seconda dose(ieri) se non vedo risultati farò un cambio d'acqua.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Non in questo caso.Matteorall ha scritto:un cambio è utile farlo.
Il perché lo ha già spiegato lui:
- poltergeist ha scritto:Volevo aspettare qualche giorno perche ho usato il flocculante
Dalle foto, la nebbia non sembra così fitta da produrre quel fenomeno; perlomeno, io l'ho visto solo in situazioni estreme, un paio di volte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Poltergeist, sto scrivendo un articolo sui Volvox e nebbie batteriche.poltergeist ha scritto:Volevo aspettare qualche giorno perche ho usato il flocculante,ma dopo la seconda dose(ieri) se non vedo risultati farò un cambio d'acqua.
Io per i batteri userei solamente il cambio dell'acqua visto che sono causati da sostanze nutritive in eccesso che devi eliminare o diluire, ma come vedi Matteo è di un altro avviso, il mio sistema diciamo che è più sbrigativo ed inoltre se sono dovuti ad eccesso di carico aorganico il filtro li trasformerà alla fine in nitrati che in seguito comunque dovrai eliminare (adesso potrebbero essere in forma di ammoniaca).
Se invece mai fossero Volvox puoi usare i metodi suggeriti nnel forum ma se decidi di usare il Floculante per fare più in fretta devi sapere come usarlo. Intanto sappi che essendo una prodotto chimico a base di alluminio potrebbe intossicare alcuni tipi di pesci sensibili.
Secondo: il prodotto agisce istantaneamente , mentre lo usi fa in modo che si mescoli bene e poi dopo qualche minuto spegni tutto e aspetti che si depositi sul fondo, in 20 minuti dovrebbe essersi depositato. A quel punto aspiri il deposito che si è formato o inserisci un filtrino di servizio (o una pompa) caricata con un materiale ultra fine come JBL Symec micro o Eheim Synth (costano pochissimo). Se rimescoli l'acqua come hai fatto tu ovviamente non vedi il risultato, la reazione che ha legato le molecole con il floculante dopo un po' di ore si dissocia e perde l'effetto rimanendo in vasca un grande quantitativo di alluminio che non sono vitamine.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ho vinto le volvox?
Purtroppo, il cambio risolve solo temporaneamente e parzialmente.cqrflf ha scritto:Io per i batteri userei solamente il cambio dell'acqua
C'è chi ha cambiato mezzo acquario ogni giorno per una settimana, senza risultato.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- alessio0504 (02/04/2016, 3:50)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 7 ospiti