Pagina 2 di 6
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 12:05
				di Luca.s
				For ha scritto:Mamma che invidia  

Sentiti in obbligo a mandarci qualche foto dell'avanzamaneto dei lavori !!!
 
Assolutamente! Lavori che dovevano iniziare oggi ma il tempo ci ha ingannato!  

 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 12:35
				di Gerry
				Luca.s ha scritto:Mi tocca costruire e provare! 

 
Mi dispiace deluderti ma quello che vuoi fare è praticamente "quasi impossibile" rendere stagna una vasca fatta in blochhi di lapillo o cementizi etc. se non su una base solida (trave o piccolo blindo) basta un cedimento di qualche millimetro ed avrai la vasca piena di microlesioni che faranno trafilare in tempo brevissimo tutta l'acqua. Di solito le vasche si costuruiscono di cemento armato e le pareti devono essere collegate tra di loro e possibilmente in un unico getto di cemento
 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 12:58
				di Luca.s
				Gerry ha scritto:basta un cedimento di qualche millimetro ed avrai la vasca piena di microlesioni che faranno trafilare in tempo brevissimo tutta l'acqua. Di solito le vasche si costuruiscono di cemento armato e le pareti devono essere collegate tra di loro e possibilmente in un unico getto di cemento
Cedimenti del suolo dici? 
Cemento armato anche per litraggi così piccoli? 
E  io che pensavo di mettere una piccola parete in plexiglas così da vedere l'interno  

 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 13:37
				di Gerry
				Luca.s ha scritto:Cedimenti del suolo dici? 
si esatto dove poggiano i blocchi
 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:03
				di For
				Luca, io farei così:
- getto di platea di fondazione in opera, H min 10 cm, armata con rete elettrosaldata larghezza maglie 10 x 10 cm;
- costruzione delle murature con i blocchi in cls della foto ammorsando i mattoni sfalsati con malta di cemento rck 40
- sarebbe buona cosa armare la muratura con tondini diam. 6-8 mm inseriti in verticolare ( i fori che vedi nei blocchi servono a questo)
- impermeabilizzazione delle facce interne della vasca con boiacca di cemento impermeabilizzante.
In alternativa, per l'impermeabilizzazione, puoi dare intonaco civile e sopra distribuire un polimetro elastometrico a pennello.
Ulteriore alternativa: guaina bituminosa incollata a caldo (fai senza intonacare
			 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:14
				di enkuz
				a questo punto, se ti viene troppo un casino, ti consiglierei di fare si la base in cemento (per evitare effettivamente cedimenti) e rivestire l'interno della vasca con un DOPPIO fondo di telo PVC specifico per laghetti.
Mettendo un doppio strato... sei piuttosto tranquillo per molti anni... al posto che il classico telo singolo.
			 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:16
				di Gerry
				For ha scritto:Luca, io farei così:
- getto di platea di fondazione in opera, H min 10 cm, armata con rete elettrosaldata larghezza maglie 10 x 10 cm;
- costruzione delle murature con i blocchi in cls della foto ammorsando i mattoni sfalsati con malta di cemento rck 40
- sarebbe buona cosa armare la muratura con tondini diam. 6-8 mm inseriti in verticolare ( i fori che vedi nei blocchi servono a questo)
- impermeabilizzazione delle facce interne della vasca con boiacca di cemento impermeabilizzante.
In alternativa, per l'impermeabilizzazione, puoi dare intonaco civile e sopra distribuire un polimetro elastometrico a pennello.
Ulteriore alternativa: guaina bituminosa incollata a caldo (fai senza intonacare
  
  
 gli abbiamo fatto passare la voglia 
 
   
 
Luca.s ha scritto:Cedimenti del suolo dici?
Cemento armato anche per litraggi così piccoli? 
 Consiglio: Luca! se hai qualche amico muratore o esperto in "edilizia" fatti dare una mano o in alternativa un "occhio" .. è peccato buttare soldi e LAVORO per una cosa che non funzionerà o funzionerà male 

 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:20
				di Gerry
				enkuz ha scritto:a questo punto, se ti viene troppo un casino, ti consiglierei di fare si la base in cemento (per evitare effettivamente cedimenti) e rivestire l'interno della vasca con un DOPPIO fondo di telo PVC specifico per laghetti.
Mettendo un doppio strato... sei piuttosto tranquillo per molti anni... al posto che il classico telo singolo.
altra ottima soluzione economica e funzionale
 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:21
				di enkuz
				io onestamente opterei per questa soluzione... fondo in cemento OK ma poi, al posto che diventare matto, 2 giri di telo specifico e gli passa la paura...  

 
			
					
				Re: Vasca esterna in campagna
				Inviato: 01/04/2016, 14:27
				di Luca.s
				 
   
   
 
Gerry ha scritto:gli abbiamo fatto passare la voglia
Signori non pensavo che per fare una vasca dovessi mettere tondini in ferro o altro!!  
 
 
I teli, dove li trovo? Brico e simili non li ho mai visti