Cambi acqua.......dove ?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di Daniela » 01/04/2016, 12:46

nikoleo1234 ha scritto:Ma quindi non vi siete mai preoccupati delle temperature? Ad esempio in vasca ho 24 gradi e faccio un cambio del 30% con acqua a 19 gradi, non dà fastidio ai pesci!?
Io per sicurezza mantengo la stessa temperatura, ovvero 26 gradi.
L'ultima volta che ho cambiato 20 lt l'ho messa in un secchio apposito per acquari con termoriscaldatore impostato a 26 gradi e termometro. Una volta raggiunta, la temperatura, ho immesso l'acqua ogni 5 minuti con un bicchiere in un angolino della vasca.
Mi ci vuole mezza giornata ma ogni morto di papa ci sta :D !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di giampy77 » 01/04/2016, 13:08

Una volta raggiunta, la temperatura, ho immesso l'acqua ogni 5 minuti con un bicchiere in un angolino della vasca.
Mi ci vuole mezza giornata ma ogni morto di papa ci sta :D !
E chi hai ucciso per avere una condanna del genere :-o

Diciamo che al massimo ho cambiato il 15% dell'acqua della mia vasca,quindi, metto 15 lt ad una temperatura di 20℃ in una vasca che ne contiene 85 lt che stanno a 25/26℃ alla fine dei conti, quanto potrà cambiare la temperqtura finale della vasca? Poco fidati, non vale la pena tutto sto lavoro.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3864
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di Specy » 01/04/2016, 13:20

Basta non versare l'acqua a mò di cascate del Niagara :-
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di nibbio67 » 01/04/2016, 17:30

io prendo il secchio e lo verso direttamente in vasca :D :D e per cambiare 50/60 lt faccio almeno 5/6 secchi. La verso in un angolo con una certa velocità, non elevata ma neanche piano piano. La cascata di bollicine diverte molto i miei P. scalare :) :)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di nikoleo1234 » 01/04/2016, 17:41

nibbio67 ha scritto:io prendo il secchio e lo verso direttamente in vasca :D :D e per cambiare 50/60 lt faccio almeno 5/6 secchi. La verso in un angolo con una certa velocità, non elevata ma neanche piano piano. La cascata di bollicine diverte molto i miei P. scalare :) :)
Quindi senza curarti della temperatura?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43724
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di roby70 » 01/04/2016, 21:43

Io metto l'acqua nella tanica e la lascio davanti al calorifero per una giornata (così evapora anche il cloro) poi per metterla in vasca uso il tubo per sifonare il fondo a cui ho tolto la parte larga; metto l'entrata sotto il pelo dell'acqua cosi' non la smuove e poi appoggio la tanica più in alto dell'acquario in modo che scenda da sola piano piano per l'effetto dei vasi comunicanti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di nikoleo1234 » 01/04/2016, 21:46

roby9970 ha scritto:Io metto l'acqua nella tanica e la lascio davanti al calorifero per una giornata (così evapora anche il cloro) poi per metterla in vasca uso il tubo per sifonare il fondo a cui ho tolto la parte larga; metto l'entrata sotto il pelo dell'acqua cosi' non la smuove e poi appoggio la tanica più in alto dell'acquario in modo che scenda da sola piano piano per l'effetto dei vasi comunicanti.
Il cloro non evapora, si deposita sul fondo

Mettendola vicino al calorifero non rischi che la plastica della tanica rilasci sostanze in acqua? Un po come le bottiglie d'acqua al sole

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di Daniela » 01/04/2016, 22:42

giampy77 ha scritto:
Una volta raggiunta, la temperatura, ho immesso l'acqua ogni 5 minuti con un bicchiere in un angolino della vasca.
Mi ci vuole mezza giornata ma ogni morto di papa ci sta :D !
E chi hai ucciso per avere una condanna del genere :-o
:)) :)) :))
Diciamo che al massimo ho cambiato il 15% dell'acqua della mia vasca,quindi, metto 15 lt ad una temperatura di 20℃ in una vasca che ne contiene 85 lt che stanno a 25/26℃ alla fine dei conti, quanto potrà cambiare la temperqtura finale della vasca? Poco fidati, non vale la pena tutto sto lavoro.
forse perché ho vissuto l'ictio e non voglio correre rischi :D metti che gli arriva una corrente fredda e se lo ribeccano oppure lo stress osmotico ...Su 60 lt 20 son tanti b-( ! Comunque non mi pesa, tre volte l'anno.. Poi dai io, tra un bicchiere e l'altro, ...Cucino, stiro, poto, pulisco casa :ymparty:
Ultima modifica di Daniela il 01/04/2016, 22:44, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di giampy77 » 01/04/2016, 22:43

Ma perche cambiate tutti il 30 % dell'acqua?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43724
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cambi acqua.......dove ?

Messaggio di roby70 » 02/04/2016, 13:11

nikoleo1234 ha scritto: Il cloro non evapora, si deposita sul fondo
Da quello che sapevo il cloro evapora lasciando decantare l'acqua, sono i metalli pesanti che si depositano sul fondo. Comunque il concetto è che lasciandola decantare non serve il biocondizionatore.[/quote]
nikoleo1234 ha scritto: Mettendola vicino al calorifero non rischi che la plastica della tanica rilasci sostanze in acqua? Un po come le bottiglie d'acqua al sole
Sono taniche per uso anche alimentare e che dovrebbero servire da portarsi dietro anche in campeggio dove stanno a lungo sotto il sole quindi spero proprio di no ma so che ci sono pareri contrastanti sul rilascio delle sostanze tossiche della plastica (anche nei normali contenitori da cucina per gli alimenti).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 5 ospiti