Pagina 2 di 2

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 0:45
di Luca.s
Il prato può sembrare una Lilaeopsis :-?

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 2:53
di Cornelio
Intendevo l altra

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 11:18
di giampy77
Anche quella e Vallisneria.
La Proserpicana non e molto difficile, poi diventa rossa causa delle luci, comunque se ti puo servire Proserpicana palustris

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 17:31
di Paky
Come ha detto giampy77, la Proserpicana non e' difficile da coltivare. Nel mio acquario cresce molto rigogliosa, e ho poca CO2. L'unico "problema" e' che non e' facile da trovare in negozio... Nel caso, puoi fare un annuncio nella sezione Mercatino e vedere se qualcuno te la puo' spedire.
Cornelio ha scritto:mi sarebbe piaciuta qualche pianta rossa ma ne ho avuta una una volta e morta subito :(
era per caso una Alternanthera? Quella e' piuttosto difficile da far crescere, perche' ha bisogno di molta CO2. Inoltre e' incompatibile con Vallisneria e il Cryptocoryne...

Un'altra rossa che potresti considerare e' la Ludwigia, ma anche questa ha bisogno di tanta CO2. Nel mio acquario non ha resistito... :-??

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 18:06
di Cornelio
Ciao paky, si era esattamente quella,comunque ho già levato sia la Vallisneria che il Cryptocoryne, vado a fare un giro martedì e vedo se trovo qualcosa,io però nel mio acquario non ho la CO2

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 18:13
di Cornelio
Questa pianta,non cresce molto,fa delle piccole piante con le radici sulla punta delle foglie,come mai?

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 18:39
di Paky
Cornelio ha scritto:Questa pianta,non cresce molto,fa delle piccole piante con le radici sulla punta delle foglie,come mai?
E' un Microsorum. E' una pianta lenta, e si riproduce facendo dei piccoli rizoma sulla punta delle foglie (le radici sulla punta delle foglie che vedi). Quando crescono abbastanza puoi tagliarli e piantarli da un'altra parte. Insomma, tutto normale. :D
Come le Anubias, e' una pianta a rizoma; e il rizoma non va interrato, ma legato su un sasso o radice.

Per la CO2, non e' un problema, viste le piante che hai. Se vuoi mettere delle piante che ne hanno bisogno, fare un sistema di produzione CO2 artigianale e' facile ed economico. Ti metto due articoli: CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel), CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato. Se vuoi maggiori informazioni su come fare, meglio aprire un nuovo topic in Bricolage. :-bd

Un'altra cosa che puoi considerare e' mettere delle piante galleggianti come ad esempio la Pistia. Non hanno bisogno di aggiunta di CO2, e assorbono gli inquinanti che e' una bellezza! :-bd

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 18:51
di Cornelio
Grazie, infatti le avevo tagliate e sotterrate..ora le disotterro..va bene se la metto in penombra?

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 18:54
di Paky
Cornelio ha scritto:Grazie, infatti le avevo tagliate e sotterrate..ora le disotterro..va bene se la metto in penombra?
Ottimo! :-bd

Re: Piante incompatibili

Inviato: 03/04/2016, 19:20
di giampy77
Se non hai la CO2 io mi indirizzerei verso la Proserpicana, anche perche l'Alternanthera e un po complicata senza CO2 é piu difficile, non impossibile.