Pagina 2 di 3

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 13:37
di cuttlebone
mauro.i ha scritto:ragazzi ritorno su questo topic per chiedervi siccome in vasca ho solo cerato
(tre rossi sarasa che non lo toccano) se va fertilizzato oppure no
Secondo te, vive d'amore? :D
Certo che va fertilizzato, e pure parecchio...
I romani lo utilizzavano per depurare l'acqua delle loro latrine... :D

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 13:45
di mauro.i
siccome come fertilizzante ho il florapride della tetra (la conf dice 50 ml al mese) è
sufficiente o devo pensare ad altro?

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 13:52
di cuttlebone
mauro.i ha scritto:siccome come fertilizzante ho il florapride della tetra (la conf dice 50 ml al mese) è
sufficiente o devo pensare ad altro?
Da utilizzatore del PMDD, non conosco i protocolli commerciali e non so dirti se sia o meno adatto e/o sufficiente...
Certo è che spenderesti infinitamente meno con banali prodotti sa giardinaggio... ;)

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 14:04
di mauro.i
puoi darmi qualche dritta stiamo parlando di una sola pianta come la devo fertilizzare mi aiuteresti?

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 16:33
di cuttlebone
mauro.i ha scritto:puoi darmi qualche dritta stiamo parlando di una sola pianta come la devo fertilizzare mi aiuteresti?
Intanto, qui siamo off topic.
Aprine uno specifico in Fertilizzazione e vediamo cosa fare.
Rimanendo in topic, perché una sola pianta? @-)

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 16:50
di lucazio00
mauro.i ha scritto:ragazzi ho messo il cerato cosi galleggiante può andare?
Scusa Mauro,
sto facendo un sondaggio per vedere gli effetti della concentrazione di calcio sullo spessore delle foglie del ceratofillo.
Mi diresti i valori di GH, KH, pH e nitrati?
Grazie! :D

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 18:48
di mauro.i
allora pH 8 GH 14 KH 10 e nitrati 30

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 18:50
di mauro.i
riguardo una sola pianta perchè le altre le devastano, poi l'anubias sinceramente sembra finta

Re: Ceratophyllum

Inviato: 02/10/2016, 22:43
di lucazio00
mauro.i ha scritto:allora pH 8 GH 14 KH 10 e nitrati 30
Bene sono in linea con la mia ipotesi!

Re: Ceratophyllum

Inviato: 22/11/2016, 20:33
di mauro.i
ragazzi salve scusate se torno su questo topic ho il cerato(galleggiante) che si è sviluppato il doppio però è bello vederlo cosi l'unica cosa che quando do i granuli che galleggiano ai miei 3 carassi (ne do poco ) quello che mangiano in un boccone ok, però quello che avanza si infila tra le piante
oppure galleggia con lei chiedo se comporta qualcosa ovviamente dopo un ora ho controllato mi pare di non vederlo.