Modifica luci plafoniera

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 18:41

quindi dimmi te cosa e' meglio fare....ma soprattutto da quanto le lampadine a basso consumo?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 18:46

Questa si che è una bellissima notizia, con un altro timer, puoi far accendere il 4000 da solo.

Bene parliamo del tuo impianto.
Ti consiglio di leggere questi due topic che parlano proprio della modifica come la tua.
c'è descritto tutto ciò che ti serve e ci sono gli schemi elettrici.
t opic1

topic 2

Poi parliamo di tutti i tuoi possibili dubbi.
quindi dimmi te cosa e' meglio fare....ma soprattutto da quanto le lampadine a basso consumo?
Il bello delle CFL, è che puoi cambiarle aumentando la potenza con spesa orrisoria.
A mio avviso 2 da 15W sono ampiamente sufficenti.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Irene (21/02/2014, 18:55)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 19:02

ok diciamo che ho capito abbastanza quindi io chiedo al negoziante 2 lampadine basso consumo da 15 w 6500 giusto?
alla fine dovrebbe venire una cosa di questo genere
Immagine
spero che rendo la mia idea :)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 19:34

Si tutto esatto.
Per quanto riguarda la direzione delle lampadine, bisogna valutare di indirizzarle nei punti meno illuminati tenendo conto anche di come metti le piante.
mi par di ricordare che hai il filtro esterno, quindi tutta la vasca è disponibile.
Ti servono anche 2 portalampade, meglio ceramici, se in plastica basta che abbiano i contatti esterni.

Se vai in un brico trovi le osram da 6500 K, e forse ti costano meno che in negozio.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Irene (21/02/2014, 19:35)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 19:43

gibogi ha scritto:Si tutto esatto.
Per quanto riguarda la direzione delle lampadine, bisogna valutare di indirizzarle nei punti meno illuminati tenendo conto anche di come metti le piante.
le piante da sfondo le ho messe tutte lungo la parete posteriore e vorrei piantarle anche nei lati a tapparmi tutti i marchingegni che ho :)
poi se devo essere onesta mi piace tanto Hemiantus callitrichoides e L'Hydrocotyle Leucocephala ma non so se per il mio habitat per poecilidi vanno bene

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 19:52

Per questa tua ultima domanda, ti posso dire che siamo decisamente OT, perciò ti consiglio di farla in allestimento. :-bd

Lo so che posso sembrarti noioso, ma tanto i topic non li paghi e sicuramente la tua domanda potrebbe interessare a qualcun altro. ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Irene
star3
Messaggi: 188
Iscritto il: 11/02/14, 0:10

Re: Plafoniera

Messaggio di Irene » 21/02/2014, 20:03

giustissimo :)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 22/02/2014, 9:58

Ciao Irene
Ho pensato un pò al tuo coperchio, penso che la soluzione migliore possa essere questa:
coperchio Irene.png
Penso che le CFL, sia meglio metterle più centrali e non in linea con i tubi.

Facendo due veloci conti, con tutte le luci accese hai:

2 neon 24 W + 2 CFL 15 W = 72 W totali quindi su 100 lt 0.72 W/l
ho tolto ad ogni CFL 3 W, che sono il consumo del ballast interno.

Una discreta potenza

Quando accendi solo le CFL e il neon 6500 hai:

1 neon 24W + 2 CFL 15W =48 W totali quindi su 100 lt 0.48 W/l
la stessa potenza che hai adesso.

Penso tu sia al limite minimo con la luce 6500K, quella che sarà accesa per tutto il fotoperiodo.
E raggiungi un buon risultato durante quelle 2-3 ore che accendi il neon 4000K.

Comunque nessun problema, in quanto se vorrai potenziare le luci, basterà prendere 2 CFL più potenti ad esempio 20W.

Infine ti dico che le 2 CFL, dopo circa 10-12 mesi di funzionamento a 8-9 ore al giorno, devono essere sostituite anche se ancora funzionanti, in quanto si ha un deterioramento dei fosfori, e lo spettro non è più ottimale, si incorre quindi nella comparsa delle alghe.
Le CFL, le potrai usare tranquillamente in casa fino a esaurimento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Irene (22/02/2014, 17:42)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: Plafoniera

Messaggio di shiningdemix » 22/02/2014, 13:36

Secondo me se vai in un negozio di illuminotecnica e sostituisci anche quel neon da 4000 sarebbe meglio io l'ho avuto quasi nella tua stessa posizione e non e stata una bella esperienza

Inviato dal mio GT-I9000 utilizzando Tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Plafoniera

Messaggio di gibogi » 22/02/2014, 17:07

Si la penso anch'io così, ma era per farglielo portare ad esaurimento, poi quando sarebbe stato da sostituire avrebbe preso un 6500.
Un T5 da 24W anche se è un normale 4000, costa il suo giusto.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti