fai pure...e presentaci la tua vasca..emmm il tuo garage hahuaGio2011 ha scritto:siamo nel posto giusto a quanto pare!
Grazie ancora, a sto punto metto la lista nel mercatino
ciao a tutti!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
Scalare... Altum... Discus... Loricaridi...
Praticamente, mai uscito dal Rio delle Amazzoni.
Niente caracidi?...
Praticamente, mai uscito dal Rio delle Amazzoni.

Niente caracidi?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
Fatto \:D/
In buona sostanza, l antro ha 1 tanica da 1000 litri, 2 taniche da 500, impianto osmosi da 300 galloni con valvola a spillo per regolare i ms in uscita, un paio di ventilatori, stufetta a resistenza per scaldare (da cambiare asap con uno split
) e l impianto aria in tubi rigidi in pvc chiusi ad anello, collegati a due compressori che uso abbinati ai turbofiltri in vasca per la movimentazione dei filtri biologici o dei filtri ad aria.
I cambi sono totalmente manuali e vengono effettuati scaricando l acqua in un tubo sotto pavimento che arriva nella grata fuori dal garage. Cambiamo circa il 60% settimanale ad ogni vasca
Ci siamo saldati due strutture in tubolari di ferro, verniciati ovviamente con vernice apposta antiruggine, un altro paio le abbiamo acquistate.
Le vasche che si vedono bene in foto, quelle sulla dx ci sono state regalate da un nostro caro amico. Le abbiamo scollate, pulite e reincollate una per una cambiano i vetri scheggiati. Ci abbiamo messo un mesetto lavorando quasi ogni sera
però soddisfazioni 
Caracidi per ora facciamo cardinali ed hesemia nana marginata. Abbiamo trovato un metodo abbastanza smart e riusciamo a salvare la maggior parte delle uova...per questo vogliamo ampliare un po il parco...stiamo studiando quali sp inserire
In buona sostanza, l antro ha 1 tanica da 1000 litri, 2 taniche da 500, impianto osmosi da 300 galloni con valvola a spillo per regolare i ms in uscita, un paio di ventilatori, stufetta a resistenza per scaldare (da cambiare asap con uno split

I cambi sono totalmente manuali e vengono effettuati scaricando l acqua in un tubo sotto pavimento che arriva nella grata fuori dal garage. Cambiamo circa il 60% settimanale ad ogni vasca

Ci siamo saldati due strutture in tubolari di ferro, verniciati ovviamente con vernice apposta antiruggine, un altro paio le abbiamo acquistate.
Le vasche che si vedono bene in foto, quelle sulla dx ci sono state regalate da un nostro caro amico. Le abbiamo scollate, pulite e reincollate una per una cambiano i vetri scheggiati. Ci abbiamo messo un mesetto lavorando quasi ogni sera



Caracidi per ora facciamo cardinali ed hesemia nana marginata. Abbiamo trovato un metodo abbastanza smart e riusciamo a salvare la maggior parte delle uova...per questo vogliamo ampliare un po il parco...stiamo studiando quali sp inserire

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
E' andata bene...Gio2011 ha scritto:Cambiamo circa il 60% settimanale ad ogni vasca

Mi aspettavo il 100%, visto che non c'è nemmeno una pianta in 26 vasche.

Vabbè... tipica situazione da allevamento.
La cameretta dei fratelli Stendker, quand'erano piccoli, me la immagino proprio come la tua stanza.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
si infatti questa cosa mi da molto fastidio, le piante giocano un ruolo fondamentale nella stabilità e salute della vasca. Putroppo la stufetta ci ciuccia l anima, ogni bolletta enel è na mazzata.
Spero per inverno prossimo essere riuscito a mettere split così da attrezzare ogni vasca di luce, e quindi piante
anche de semplice ceratophyllum mi farebbe più contento!!
Spero per inverno prossimo essere riuscito a mettere split così da attrezzare ogni vasca di luce, e quindi piante

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
Gio2011 ha scritto:Cambiamo circa il 60% settimanale ad ogni vasca

E vi preoccupate della stufetta?

Ma quanto spendete di acqua e manutenzione impianto osmosi?

Forza che se siete qui vi facciam passare tra i pirati pazzi
...e si sa, i pirati non han mai un soldo.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Gio2011
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 04/04/16, 8:18
-
Profilo Completo
Re: ciao a tutti!
Sorprendemente le spese di acqua sono relativamente basse, infatti se arriverà un maxi conguaglio non protesteremo ma abbiamo già passato il tempo utile per la notifica...e non è ancora arrivato
Osmosi la membrana opportunamente lavata dura anche un paio d anni, i prefiltri ogni 4/6 mesi li cambiamo
pirata?Chi ha detto pirata??








Osmosi la membrana opportunamente lavata dura anche un paio d anni, i prefiltri ogni 4/6 mesi li cambiamo

pirata?Chi ha detto pirata??

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti