Pagina 2 di 2

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 25/02/2014, 23:06
di maddimo
Ciao ragazzi, n questi giorni mi sono informato un po sui sintomi e carenze delle piante,
Nella mia vasca ho notato una carenza di ferro, ho varieta di piante che ne richiedono molto come la limnophila ed Heteranthera.
E proprio queste due hanno le nuove foglie molto chiare e sottili.

La lemma ( quel poco che ce) a le foglie quasi bianche.

La shinnersia e forse quella che ne sta risentendo di piu, a le foglie nuove trasparenti, e si disfano quando gli otocinclus le puliscono.

Ho iniziato la fertilizzazione PMDD sabato con 1 ml di ferro, e volevo chiedervi come dosarlo perche sull articolo dice di mettere qualche ml fino a che l acqua prende un colore rosato, ma si intende per un acquario gia a regime,

io per ora sono a 4,30 ore di luce e devo anche dimezzare il fertilizzante, comefaccio a sapere qual e la dose dimezzata di ferro?

Il ferro in quanto tempo viene assorbito?

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 26/02/2014, 0:56
di Rox
maddimo ha scritto:ma si intende per un acquario gia a regime
No, si intende per qualsiasi acquario.
Questo è il passaggio in cui si parla del ferro:
  • Il ferro va aggiunto saltuariamente, all'occorrenza, ma per iniziare stiamo sui 10-15 giorni. Per il dosaggio, ci regoleremo con il colore dell'acqua, aggiungendo qualche millilitro ed aspettando circa mezzo minuto.
    Quando un leggerissimo arrossamento diventa visibile ad occhio nudo, è il momento di fermarsi.

    In presenza di alghe, riducete solo gli oligoelementi, lasciando invariati potassio e magnesio.
Dàgli quel ferro normalmente, indipendentemente dal fotoperiodo.
Se leggi la scheda specifica, dovresti capire il perché, altrimenti torna qui che ne parliamo. :-bd

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 26/02/2014, 21:40
di maddimo
Ciao rox, ho letto l articolo ma non riesco a capire cosa intendi?

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 27/02/2014, 13:02
di Rox
maddimo ha scritto:Ciao rox, ho letto l articolo ma non riesco a capire cosa intendi?
Il ferro viene assorbito dalle piante in ogni modo possibile.
Se adesso ne introduci un po' troppo, subirà delle trasformazioni e verrà comunque assimilato in altre forme.
Regolandoti con il colore dell'acqua, come spiegato nel messaggio precedente, è difficile che gli eccessi siano gravi.

Esempio
- Supponiamo che il tuo acquario sia poverissimo di ferro.
Per avere un leggero arrossamento, dovrai aggiungerne... chessò... diciamo 7 ml.
Quel dosaggio verrà assorbito in fretta, dalle piante affamatissime; inoltre andrà a permeare il fondo che non ne contiene affatto.
La prossima volta, magari tra una settimana, ti accorgerai che per colorare l'acqua ce ne vuole quasi lo stesso dosaggio.

- Se invece il tuo acquario ne ha già una quantità significativa, l'arrossamento si verificherà prima... diciamo dopo appena 2-3 ml.
Inoltre, quello che hai aggiunto impiegherà più tempo per essere assorbito, non solo dalle piante ma anche dal terreno (che ne è già ricco).
Quella leggera colorazione non durerà un'ora o due, magari ce ne vorranno 4 o 5, prima di riavere la limpidezza di prima.

Questi segnali ti fanno capire quanto ferro serve, di volta in volta, e quanto devi aspettare prima di aggiungerlo di nuovo.

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 27/02/2014, 20:30
di maddimo
Ciao rox, ok ora e molto piu chiaro! Grazie per la spiegazione molto dettagliata :-bd

questa settimana ho iniziato il pmdd ma a dosi dimezzate, ed o notato che la limnophila e partita e sta mettendo nuovi getti.

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 05/03/2014, 21:52
di maddimo
Ciao a tutti, sono di nuovo qua, ho iniziato la fertilizzazione pmdd 12 giorni fa,
inserendo ogni 3 gg 2,5 ml nitrato di potassio, 1,5 ml di magnesio,
Ogni 7 giorni 1,5 ml rinverdente
Una volta il ferro 4 ml ( l acqua era leggermente rosata per qualche ora).
Le piante sono tutte partite bene e vi metto 2 foto per farvi vedere la crescita nei 12 gg.
Ma la colorazione delle foglie nuove e ancora molto ingiallita su tutte le piante.
E la shinnersia variegata continua ad avere le foglie nuove tasparenti e sottili che si sfaldano al passaggio degli otocinclus.
Le filamentose sono nella norma.

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 06/03/2014, 15:17
di Rox
maddimo ha scritto:la shinnersia variegata continua ad avere le foglie nuove tasparenti
Prova ad aggiungere altro ferro, se vuoi. Magari con delle pasticche interrate sotto la pianta...
Ma devo avvisarti che quelli sono i classici sintomi dell'allelopatia, se si manifestano sulle foglie nuove.

Re: primo PMDD in nuovo allestimento

Inviato: 06/03/2014, 20:17
di maddimo
Ciao rox, cavolo speravo non fosse allelopatia....
Oltre ad avere le foglie nuove trasparenti, tendono ad accartocciare le punte verso la parte superiore della foglia.
Non penso sia carenza di calcio visto che o l osso di seppia sbriciolato nel filtro?

Dopo che aggiungo il ferro i getti nuovi anno il gambo sul rossiccio ma le foglie trasparenti e arricciate.

Le pasticche di ferro nel fondo volevo evitarle, perche se e proprio allelopatia devo sradicarle e rischio di portare il fertilizzante il colonna.
Per ora provo ancora per 2 settimane per vedere come si sviluppa la situazione, e se non migliorala tolgo e sostituisco.