Pagina 2 di 5

Re: Platy isolata

Inviato: 06/04/2016, 17:26
di fernando89
Cornelio ha scritto:Gli ho levati ora..bene non ha fatto scatti o cose strane,pero muoveva molto veloce le pinne laterali,forse era solo spaventata..gliene dovrò fare altri? se si quanti e per quanti giorni?
controlla domani come tiene le pinne ed aventualmente rifai il trattamento

Re: Platy isolata

Inviato: 06/04/2016, 18:24
di Cornelio
La pinna l ha un po piu aperta,però rimane la dietro, credo ci vorra un altro bagnetto,domani vediamo come va

Re: Platy isolata

Inviato: 06/04/2016, 18:25
di fernando89
aggiornaci domani e decidiamo

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:12
di Cornelio
Ciao ragazzi,allora le luci si sono accese una decina di minuti fa, la platy è sotto il tronco centrale dell acquario e non esce,ho guardato e la coda sembra averla più aperta di ieri,la pinna sopra la tiene giù,però è strano che non esca in genere dopo 5 minuti dall accensione delle luci si radunano tutti in massa, non riesco a fare una foto perchè ho piantumato abbastanza e non si vede nulla :D ...che faccio?

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:31
di fernando89
Cornelio ha scritto:Ciao ragazzi,allora le luci si sono accese una decina di minuti fa, la platy è sotto il tronco centrale dell acquario e non esce,ho guardato e la coda sembra averla più aperta di ieri,la pinna sopra la tiene giù,però è strano che non esca in genere dopo 5 minuti dall accensione delle luci si radunano tutti in massa, non riesco a fare una foto perchè ho piantumato abbastanza e non si vede nulla :D ...che faccio?
secondo me un altro bagnetto le può fare solo bene..non sradicare tutte le piante..butta un po di cibo e pescala quando sale per mangiare

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:33
di Cornelio
Eccola è uscita ma non sta con gli altri..sempre stessa dose,15gr al litro?

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:35
di fernando89
Cornelio ha scritto:Eccola è uscita ma non sta con gli altri..sempre stessa dose,15gr al litro?
si!ieri l abbiamo tenuta 45min giusto?oggi direi un oretta se non ha strani comportamenti ;)

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:39
di Jovy1985
Teneva la pinna pettorale attaccata al corpo?

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 17:47
di Cornelio
Fatto,senza sradicare nulla :D ..purtroppo ho trovato il maschio (platy corallo) stecchito, senza segni,ieri stava un po per i fatti suoi,ma la coda era aperta e non aveva nessun segno di malessere,ha pure mangiato..bho a volte li trovo stecchiti che un ora prima nuotano tranquilli e corteggiano le femmine (sempre platy o portaspada) sono soggetti a infarto? :-? ciao Giovi, non avevo letto, un po si

Re: Platy isolata

Inviato: 07/04/2016, 18:38
di fernando89
Cornelio ha scritto:.purtroppo ho trovato il maschio (platy corallo) stecchito, senza segni,ieri stava un po per i fatti suoi,ma la coda era aperta e non aveva nessun segno di malessere,ha pure mangiato..bho a volte li trovo stecchiti che un ora prima nuotano tranquilli e corteggiano le femmine (sempre platy o portaspada) sono soggetti a infarto?
:-? un infarto lo escluderei

conosci questo articolo?
Tetrahymena (La malattia dei Guppy)
non so se possono esserne colpiti anche platy o portaspada :-??

dai almeno una volta a settimana aglio per rinforzare il loro sistema immunitario?
Aglio per i pesci d'acquario