Re: Casa per futuro betta
Inviato: 06/04/2016, 16:16




I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non è buono il manado? non posso dirgli di riportarlo indietro altrimenti dice che mi lamento semprecicerchia80 ha scritto: Peccato per il Manado...e se ci facessi un prato di lilaeopsis
Akadama ed altre terre allofane in acquariofiammetta81 ha scritto:Non è buono il manado? non posso dirgli di riportarlo indietro altrimenti dice che mi lamento semprecicerchia80 ha scritto: Peccato per il Manado...e se ci facessi un prato di lilaeopsis![]()
![]()
![]()
....
Mi piace l'idea del prato, devo comprarne una sola piantina o più di una?... Non l'ho mai sentita sta pianta, mo cerco qualcosa da leggere
Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.cicerchia80 ha scritto:Quoto Kurt....riguardo ai pesci il problema è più la forma che i litri,sarebbero stati meglio 20 rettangolari che un cubo da 30....ma tant'è![]()
Si matteo è come quello che hai messo tu in foto, l'ho già avviato da 5 giorni, usando come fondo il manado, messo un legno, le piante che ho scritto le ho trovate tutte tranne l'hydrocotyle che non l'ho trovato in nessun negozio per il momento, e la lilaeopsis arriva lunedì, io l'ho montato senza filtro perchè che filtro è quello? non ci sta niente, solo quella rete e poi il carbone? mi chiedevo lo posso usare senza nulla solo per smuovere l'acqua? o è necessario che rimanga ferma?Matte92or ha scritto: Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Il mio filtro è il tetra easycrystal che è stato ideato per cartucce usa e getta. Ma io ovviamente l'ho "modificato" semplicemente riempendolo di cannolicchi e ovattafiammetta81 ha scritto:Si matteo è come quello che hai messo tu in foto, l'ho già avviato da 5 giorni, usando come fondo il manado, messo un legno, le piante che ho scritto le ho trovate tutte tranne l'hydrocotyle che non l'ho trovato in nessun negozio per il momento, e la lilaeopsis arriva lunedì, io l'ho montato senza filtro perchè che filtro è quello? non ci sta niente, solo quella rete e poi il carbone? mi chiedevo lo posso usare senza nulla solo per smuovere l'acqua? o è necessario che rimanga ferma?Matte92or ha scritto: Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.
Sono d'accordo con quello che ha scritto Matteo. Meglio una vasca più lunga anche se con meno litri a disposizione.Matte92or ha scritto:Se è come il mio Tetra 30L, allora la base dovrebbe essere 35x25 o giù di lì.cicerchia80 ha scritto:Quoto Kurt....riguardo ai pesci il problema è più la forma che i litri,sarebbero stati meglio 20 rettangolari che un cubo da 30....ma tant'è![]()
Stesso filtro con cartuccia usa e getta che non ho inserito perchè non mi piaceva come strutturato non avevo pensato a modificarlo -.-.... lo avevo inserito senza niente solo per muovere l'acqua, ma ho letto che il betta vuole l'acqua ferma, quindi domani lo tiro fuori occupa spazio inutileMatte92or ha scritto: Il mio filtro è il tetra easycrystal che è stato ideato per cartucce usa e getta. Ma io ovviamente l'ho "modificato" semplicemente riempendolo di cannolicchi e ovattanon ho capito a che rete ti riferisci e se intendi carbone attivo è superfluo se non devi adsorbire specifiche sostanze.. Come piante sembri apposto. Se si allargano occupano spazio
2 planorbarius le ho già messe dentro oggi, provvedo prossima settimana a cercare le caridina multidentataEagle ha scritto: 35 cm di lato lungo vanno benone!
Oltre al betta potresti azzardare a mettere un banchetto di Rasbora o Boraras.
Valuta però qualche bella lumaca (Planorbarius e Neritine) e delle Caridina Multidentata...