Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 12/04/2016, 21:25
niko79 ha scritto:Eccomi,per ora è cosi.....non sto ancora usando le luci a pieno regime perché sono in fase di avvio senza piante,faccio solo delle accensioni ogni tanto x verificare la tenuta stagna con l'umidita.
Vorrei modificare ancora qualcosina,x ora va cosi.......
Il costo è stato veramente basso(35€),potenza raddoppiata(216watt),vedrò come va nei prossimi mesi.
Dalle foto non capisco bene, dove sono i mamut (alle estremità dei tubi) dato che non puoi renderli perfettamente stagni, cerca di lasciarli il piu' possibile "aperti" in modo che non ti si riempino di condensa

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 13/04/2016, 22:13
Si,sono alle estremità,per ora niente condensa,li ho ricoperti con guaina termo restringente trasparente,sto testando il tutto.......ho in mente modifiche,per migliorare la tenuta,che farò nei mesi a venire.......
niko79
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 13/04/2016, 22:28
niko79 ha scritto:Si,sono alle estremità,per ora niente condensa,li ho ricoperti con guaina termo restringente trasparente,sto testando il tutto.......ho in mente modifiche,per migliorare la tenuta,che farò nei mesi a venire.......
..a me non sembra per niente "guaina termorestringente" mi sembra una semplice guaina con una fascetta.. La termorestringente quando viene riscaldata si restringe come un guanto intorno al cavo o qualsiasi oggetto si rivesta
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 13/04/2016, 22:29
niko79 ha scritto:Si,sono alle estremità,per ora niente condensa,li ho ricoperti con guaina termo restringente trasparente,sto testando il tutto.......ho in mente modifiche,per migliorare la tenuta,che farò nei mesi a venire.......
..a me non sembra per niente "guaina termorestringente" mi sembra una semplice guaina con una fascetta.. La termorestringente quando viene riscaldata si restringe come un guanto intorno al cavo o qualsiasi oggetto si rivesta
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
-
niko79

- Messaggi: 1211
- Messaggi: 1211
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Cabomba acquatica
Egeria Densa
Alternanthera Reineckii
Didiplis Diandra
Bacopa Australis
Myriophyllum
Staurogyne Repens
Ludwigia glandulosa
Riccia fluitans
Echinodorus(non so la specie)
Hygrophila polysperma
Mayaca fluviatilis
Myriophyllum mezianum
Bacopa australis
Ludwigia inclinata verticillata pantanal
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: copia di P. scalare,ancistrus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 8/04/16
Plafoniera a LED auto costruita,composta da 46 faretti ogniuno composto da 4 LED: bianco caldo,bianco freddo,blu e rosso!
Per un totale di 14030 lumen di cui 10120 di luce bianca (fredda e calda) quindi 46 lumen/litro e il restante in colore blu e rosso!
Più centralina alba e tramonto!
Fertilizzazione pmdd avanzato del forum
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di niko79 » 13/04/2016, 22:57
È una guaina termo restringente da 25 mm,scaldandola si stringe della metà del diametro,circa,ho dovuto poi bloccarla e chiuderla con una fascetta perché non avevo spazio alle estremità,non ho calcolato bene la lunghezza dei neon,per questo ho scritto che ho in mente modifiche.
Comunque le fascette sono state messe a guaina calda,così che quando si raffredda si dilata leggermente,bloccando il tutto ancora meglio......
Ho testato il tutto,prima di accendere,immergendo le estremità in un secchio pieno di acqua......
niko79
-
Gerry

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 31
- Iscritto il: 09/12/15, 18:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzite fine
- Flora: Anubias Congensis,Egeria densa e Elodea Canadensis, Vallisneria Nana, Ludwigia, Lilaeopsis, Lobelia cardinalis, Ceratopretis, Microsorum pteropus, Muschio java, Riccia flui,
- Fauna: Guppy di tutte le taglie (troppi), 3 Corydoras aeneus, qualche Lumachina
- Altre informazioni: CO2 fai da te, lievito e gel,
diffusore di Roberto modificato
"cloridrico+bicarbonato non piu'"
Fertilizzazione pmdd
al momento senza Fosforo e Azoto
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
31
Messaggio
di Gerry » 13/04/2016, 23:24
niko79 ha scritto:È una guaina termo restringente da 25 mm,scaldandola si stringe della metà del diametro,circa,ho dovuto poi bloccarla e chiuderla con una fascetta perché non avevo spazio alle estremità,non ho calcolato bene la lunghezza dei neon,per questo ho scritto che ho in mente modifiche.
Comunque le fascette sono state messe a guaina calda,così che quando si raffredda si dilata leggermente,bloccando il tutto ancora meglio......
Ho testato il tutto,prima di accendere,immergendo le estremità in un secchio pieno di acqua......

Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!
Gerry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite