Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Giuseppe.83
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/16, 11:58

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Messaggio di Giuseppe.83 » 08/04/2016, 0:17

Il primo mese che ho messo le piante ho messo questa bustina. Ancora non conoscevo questo sito. Lo sciolto in una bottiglia e poi ogni giono mettevo una siringa di 5 ml x un mese ho fatto così. E forse x questo E nata la foresta di limnophila
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Messaggio di giampy77 » 08/04/2016, 0:28

Va bene il flourish, mettilo pure secondo le dosi consigliate, aumentando anche un po'.
La bustina non la conosco, ma é uso umano?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Messaggio di ocram » 08/04/2016, 7:37

Mi sa che in sezione fertilizzazione ne sanno di più... :-
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Giuseppe.83
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 27/02/16, 11:58

Re: Limnophila sessiliflore o heterophylla?

Messaggio di Giuseppe.83 » 08/04/2016, 8:06

Si è ad uso umano.
Ma lo messo solo il primo mese. Dopo una settimana che ho messo i pesci non l ho più usato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti