Re: Amazon/Mediawolrd... Dove comprare un portatile?
Inviato: 08/04/2016, 20:19
Anche la Dell sta facendo buone offerte ora sul suo sito.
Comunque faccio notare che la nomenclatura Intel identifica la fascia. Faccio uno schemino:
Atom: a basso consumo, per tablet e piccoli pc
Celeron: i più economici per portatili
Pentium: un po' meglio dei Celeron
i3 5 7: sempre meglio. Qui però serve attenzione. Bisogna guardare bene le sigle. Infatti, l'ultima serie di processori mobile Intel sono di due tipologie. Quelli ad alte prestazioni e quelli a basso consumo. Per questo motivo, potremmo avere un i5 ad alte prestazioni molto migliore di un i7 a basso consumo.
I processori a basso consumo hanno una U alla fine del codice, quelli ad alte prestazioni hanno HQ.
Per esempio, l'i7 6700U è un dual core, l'i5 6300H è un quad core e fa le scarpe all'i7 (però consuma di più).
Quindi invito a ponderare se interessano le prestazioni o l'autonomia.
Ricordo infine che la velocità di un PC dipende anche, e soprattutto, dal disco (uno a stato solido sarebbe il massimo, mentre se tradizionale, uno a 7200 rpm). Non fatevi inoltre attrarre dalla memoria della scheda grafica, che di solito è uno specchietto per le allodole
Comunque faccio notare che la nomenclatura Intel identifica la fascia. Faccio uno schemino:
Atom: a basso consumo, per tablet e piccoli pc
Celeron: i più economici per portatili
Pentium: un po' meglio dei Celeron
i3 5 7: sempre meglio. Qui però serve attenzione. Bisogna guardare bene le sigle. Infatti, l'ultima serie di processori mobile Intel sono di due tipologie. Quelli ad alte prestazioni e quelli a basso consumo. Per questo motivo, potremmo avere un i5 ad alte prestazioni molto migliore di un i7 a basso consumo.
I processori a basso consumo hanno una U alla fine del codice, quelli ad alte prestazioni hanno HQ.
Per esempio, l'i7 6700U è un dual core, l'i5 6300H è un quad core e fa le scarpe all'i7 (però consuma di più).
Quindi invito a ponderare se interessano le prestazioni o l'autonomia.
Ricordo infine che la velocità di un PC dipende anche, e soprattutto, dal disco (uno a stato solido sarebbe il massimo, mentre se tradizionale, uno a 7200 rpm). Non fatevi inoltre attrarre dalla memoria della scheda grafica, che di solito è uno specchietto per le allodole