Pagina 2 di 2
Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 13:33
di lucazio00
Ma non fate prima con poche gocce di soluzione di solfato di rame?
Preferisco non mettere monete in vasca io, forse meglio il cavo elettrico, ma la vernice antiossidante preferisco evitarla!
Occhio che non bisogna superare i 0,03 mg/l di rame che è un attimo a sforare!
Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 13:49
di Tzn
lucazio00 ha scritto:Ma non fate prima con poche gocce di soluzione di solfato di rame?
Preferisco non mettere monete in vasca io, forse meglio il cavo elettrico, ma la vernice antiossidante preferisco evitarla!
Occhio che non bisogna superare i 0,03 mg/l di rame che è un attimo a sforare!
Era per andare al risparmio e non comprare na mazza
Eventualmente mi è avanzato un po' di Trace della Seachem che lo contiene ma mi ero ripromesso di lasciarlo lì nel cassetto

Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 13:56
di alessio0504

Quando ho messo 6 centesimini in monete da 2 in vasca mi hanno preso per matto!!!

Come diceva Rox, diciamole a voce bassa queste cose!

Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 14:04
di Tzn
alessio0504 ha scritto:
Quando ho messo 6 centesimini in monete da 2 in vasca mi hanno preso per matto!!!

Come diceva Rox, diciamole a voce bassa queste cose!

Mi guardo bene intorno normalmente per esser sicuro di non essere visto

Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 14:16
di lucazio00
Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 16:31
di giampy77
Re: Rame in acquario
Inviato: 09/04/2016, 23:43
di Gerry
..avendo anch io carenza di rame avevo pensato a questi sticks (1/4 sotto le piante con carenza)
cosa ne pensate?
Re: Rame in acquario
Inviato: 15/04/2016, 16:36
di Tzn
Riprendo il topic solo per confermare che dopo una settimana il pezzetto di cavo di rame non si è per niente ossidato e quindi non è adatto allo scopo

Re: Rame in acquario
Inviato: 15/04/2016, 17:15
di giampy77
Vai di moneta

Re: Rame in acquario
Inviato: 15/04/2016, 17:57
di alessio0504
giampy77 ha scritto:Vai di moneta

confermo...