Pagina 2 di 3

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 12/04/2016, 15:28
di Sini
Luca, perché stai lontano, altrimenti te ne avrei comprati un bel pò... per il giardino!

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 12/04/2016, 15:29
di Luca.s
Sini ha scritto:Luca, perché stai lontano, altrimenti te ne avrei comprati un bel pò... per il giardino!
In campagna, ogni paletta di terra ne ha almeno 3/4 dentro! Diventerei ricco a vendere lombrichi! :)) :))

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 12/04/2016, 15:34
di Sini
Luca.s ha scritto: In campagna, ogni paletta di terra ne ha almeno 3/4 dentro! Diventerei ricco a vendere lombrichi! :)) :))
Invece il mio giardino è secco per l'incuria di anni, e i pochi superstiti se li sono mangiati i merli...

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 12/04/2016, 15:40
di fernando89
non mandiamo a p....ane il topic ma...se proprio luca vuole venderli..apro un attività online io

mio padre lavora con un escavatore ed oggi giorno ne porterei a casa chili e chili =))

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 12/04/2016, 15:57
di Luca.s
fernando89 ha scritto:non mandiamo a p....ane il topic
Cancello poi tutto lasciando solo le cose che servono! Non tema moderatore :-bd

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 13/04/2016, 14:04
di lorenzo165
Dopo le piogge, si possono raccogliere facilmente in natura anche con una paletta, indicatori della loro presenza saranno piccole palline di terra raggruppate.

Questo tipo di allevamento nasce per non privare questi meravigliosi animali dai luoghi d'origine, dove svolgono un'attività di aerazione dei terreni.
Per allestire un piccolo allevamento si può utilizzare qualsiasi contenitore non necessariamente alto più di 30 cm ma deve presentarsi il più largo possibile al fine di ampliare il più possibile la superficie dì spostamento nelle varie zone.
Il fondo del contenitore dovrà assolutamente presentare dei fori, (in caso contrario verranno fatti) per consentire il drenaggio da eccesso di acqua. A tale scopo verrà utilizzata ghiaia grossolana, palline di argilla o qualsiasi altro materiale farà al caso nostro, quindi si ricoprirà con terriccio naturale non fertilizzato o fibra di torba neutra sino ad arrivare a 4 cm dal bordo.
Per finire, sarà necessario coprire il recipiente con una rete per evitare che di notte fuoriescano dal contenitore.

Una quindicina di esemplari saranno sufficienti per dare inizio alla coltura.
La somministrazione di cibo avverrà con cadenza settimanale utilizzando farina d'avena, pane raffermo e fette biscottate grattugiate che verranno sparse per l'intera superficie del recipiente; dopo verrà smosso il terriccio per distribuire al meglio il cibo.

Solo qualche mese dopo, si potrà integrare un pò di frutta polpa di mele, pera triturata, purè di patate e mangime per pesci.
Il terriccio verrà tenuto sempre umido: per l'innaffiatura si presta benissimo anche l'acqua proveniente dai cambi parziali degli acquari, oppure acqua di rubinetto decantata.

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 13/04/2016, 14:58
di Luca.s
lorenzo165 ha scritto:Il fondo del contenitore dovrà assolutamente presentare dei fori, (in caso contrario verranno fatti) per consentire il drenaggio da eccesso di acqua.
Ma se non lo si buca? Se c'è troppa acqua non possono salire verso l'alto?

Altra domanda, pechè non normale terra? Terra da giardino?

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 14/04/2016, 17:30
di lorenzo165
Luca.s ha scritto: Ma se non lo si buca? Se c'è troppa acqua non possono salire verso l'alto?
Altra domanda, pechè non normale terra? Terra da giardino?
Saliranno sicuramente nell'attesa che il terreno sottostante si asciughi, i lombrichi amano l'umidità, ma come già detto nel precedente thread affogano in acqua.

Perché i materiali menzionati oltre a essere soffici si prestano meglio per alimentarli.

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 16/04/2016, 23:28
di Monica
Seguo :)

Re: Lombricocultura, l'ABC dell'allevamento

Inviato: 16/04/2016, 23:41
di For
Seguo chi segue