Pagina 2 di 2

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 25/02/2014, 18:22
di shiningdemix
XD figurati io con 37 devo stare segregato in camera senza niente e nessuno deliro proprio

Comunque ho preso altre 2 piante Pogostemon helferi e Myriophyllum tuberculatum...credo che per flora mi fermerò qui...per il discorso fertilizzante sabato prendo il rinverdente e se trovo il ferro anche come li devo dosare parto con 5ml di tutto a settimana? Per ora il fotoperiodo è a 6ore

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 25/02/2014, 20:22
di Rox
shiningdemix ha scritto:sabato prendo il rinverdente e se trovo il ferro anche
C'è la possibilità che tu vada in carenza di fosforo.
Non sarebbe la prima volta, con i Myriophyllum, soprattutto il tuberculatum.

Per i dosaggi, dagli solo un mezzo tappo di Rinverdente, poi controlla nei giorni successivi se si formano piccole alghe sui vetri (sono GDA, di solito).
Se è così, aspetta almeno due settimane, poi dimezza il dosaggio.

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 25/02/2014, 21:59
di shiningdemix
e vabbè fertilizzare non mi ha mai dato noie bastano 2 minuti...di sicuro devo ampliare i miei test voglio comprare fosfati ferro e conduttivimetro...per ora si va ad occhio vedendo la risposta delle piante!

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 26/02/2014, 0:45
di Rox
shiningdemix ha scritto:fosfati ferro e conduttivimetro...
Ti basta il conduttivimetro.
Per i fosfati, il Myriophyllum tuberculatum è il miglior test del Mondo.
Per il ferro, ogni test misura correttamente solo quello della sua stessa marca. Talvolta manco quello...

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 26/02/2014, 8:59
di Uthopya
Fosfati e ferro sono probabilmente i due test acquariofili più difficili da eseguire (inteso come avere valori reali): entrambi precipitano velocemente soprattutto il fosforo mentre il ferro quando non precipita si trova in forma chelata legata cioè con altre molecole di difficile lettura per i test a nostra disposizione.
Affidati alla lettura delle piante.
Anche se all'inizio capisco (per esserci passato in prima persona) che ti sembra difficile con poche settimane riuscirai a capire di cosa abbisognano osservandole e a quel punto sarai "autonomo" e affrancato da striscette e reagenti :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 26/02/2014, 13:01
di shiningdemix
ok allora risparmio i test e quando sarà compro il conduttivimetro :-bd
per i fosfati non so se possa essergli di aiuto ma io sono pieno di foglie secche sul fondo e anche il tronco che prende tutta la vasca ha alcuni punti in cui la corteccia non sono riuscito a toglierla e produce muffa ciò dovrebbe produrne in grandi quantità o sbaglio?

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 26/02/2014, 13:42
di Rox
Controlla la crescita del Myriophyllum.
Più fosfati hai, più esploderà.
Se dovessi andare in carenza, lui tenderà a rallentare, ma soprattutto bloccherà le altre piante.
Potresti vedere un aumento di nitrati.

Re: inizio fertilizzazione

Inviato: 26/02/2014, 13:44
di shiningdemix
:-bd per ora si sta ancora ambientando ma si è gia mosso verso la luce quindi attendiamo...intanto la limnophila ieri aveva fatto delle foglie nuove sulle punte che oggi sono già grandi come quelle sotto e la cripto ance lavora...non ho avuto segni dal pogostemon helferi ma credo di avere poca CO2 in vasca devo sistemare il mio sistema di diffusione infatti myrio e limno le ho messe vicino al diffusore cosi che c'è più possibilità che assorbano CO2