Pagina 2 di 6

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 18:20
di Rox
Scusa il ritardo...
Io l'ho messa dentro l'acquario, quando l'ho usata.
Se ti si stacca un tubo, con 300 litri di vasca... devi chiamare i pompieri! :))

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 19:01
di alessio0504
Ahah tutti i torti non l'hai! Ho fermato tutto con le fascette.. Mi hanno mandato in paranoia le istruzioni, che dicono mille volte che la lampada non è impermeabile e di tenerla lontana dall'acqua.
Il coperchio della vasca non è molto robusto, sotto non ci stava... Alla fine l'ho messa lì... Il vantaggio è che, non essendo in casa ma al ristorante, più 3-4 ore incustodita (la notte) non ci sta. Io vado via tardi la sera, i miei genitori si svegliano presto la mattina!

Spero di vedere qualche effetto... Sulla potenza della pompa avete suggerimenti o intanto vediamo così com'è come va? Non vorrei fosse troppo bassa e non facesse in tempo a eliminare le alghe... :-?

OT: Le piante iniziano a riprendersi tutte (mi pare)! :ymparty: :ymparty:
Ho chiesto in fertilizzazione senza troppi risultati... Lunedì ho messo 40ml di potassio.
Oggi ho aggiunto poco ferro e rinverdente (7+7ml). Domani metto un paio di ml di fosforo che manca! ;)
Il fotoperiodo lo aumenterò con calma per lasciare tempo di equilibrarsi alla vasca... Mezz'ora ogni 10/15 giorni dopo che la nebbia sarà sconfitta! ;)

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 19:58
di Rox
alessio0504 ha scritto:la lampada non è impermeabile e di tenerla lontana dall'acqua.
Come tenere una sigaretta lontano dal fuoco. :ymdevil:

Non ti preoccupare per la portata.
Se è più lenta va bene lo stesso.

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 20:07
di alessio0504
Bene bene!
Ammetto di essere molto fiducioso! Soprattutto perché vedo reagire le piante (a parte la Bacopa che ha bisogno dei suoi tempi..)

Poi si vede questa specie di nebbiolina bianca aleggiare nella parte alta della colonna d'acqua... E io spero siano alghe morte!! :ymdevil:

Spero di non aver esagerato a fertilizzare ma da quello che ho imparato la cosa principale è far stare bene le piante, e mi sembrava doveroso nutrirle un po'... ;)
Tra qualche ora (solo Il servizio della cena) vi posto il cambiamento dopo 24h! A me sembra un po' migliorato, anche se non so se si vedrà in foto! ;)

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 20:23
di cqrflf
Sono veramente ansioso di vedere i tuoi risultati, dopo circa 48 ore nel mio, ho cominciato a vedere che il verde si tramutava in bianco, dopo il filtro dovrebbe fare il resto.
Per adesso è tutto da manuale. :-bd

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 21:58
di pippove
volevo capire una cosa, in quanto potrebbe tornarmi utile senza montare la mia lampada nel filtro.
la pompa e' immersa nell'acquario ed ha la forza di far uscire l'acqua dalla vasca fino a terra e farla risalire nella vasca?
saranno 80cm del mobile e 60 della vasca?

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 22:17
di alessio0504
Ho preso una pompa immergibile che si può regolare abbastanza comodamente. La portata massima è 500l/h e ci dovrebbero essere 11 velocità (se vuoi saperlo esattamente te lo dico quando la tiro fuori - semmai richiedimelo quando avrò risolto). La pompa è a metà acqua nella vasca, perché non peschi granelli del fondo.
Poi il giro che fa è questo:
Sale 30 cm ed esce dalla vasca, poi ne scende 120 (però il tubo avanza un po' ed è leggermente arrotolato).
Qui si passa dentro la lampada.
Poi sale 130cm in verticale, e fa 110cm in orizzontale per raggiungere il lato opposto della vasca, poi entra in vasca e ho un raccordino a "L" di pochi centimetri per entrare sotto il livello dell'acqua.

All'inizio avevo impostato la pompa ad 1/4 della potenza, perché sulle istruzioni per la mia lampada la potenza consigliata della pompa era 150-200 l/h. Così però non era abbastanza potente e ho aumentato gradualmente fino ad un totale di 3 o 4 scatti.. Quindi dovrebbe essere tra 250 e 300 l/h ora. La potenza a cui esce la vedi nel video.

Se vuoi sapere esattamente numero di velocità della pompa e la velocità impostata ora le controllo bene quando la tolgo, ora preferisco stare con le mani in tasca e non toccare nulla!

Per qualsiasi domanda o suggerimento son qui! :D

P. S. Non so se è autosuggestione ma a me sembra che la nebbia sia già molto più bianca rispetto a ieri... Tra un'oretta quando non ho più clienti spengo le luci del ristorante e vi mando la foto! ;)

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 22:23
di pippove
la mia curiosità era che di solito le pompe dei filtri esterni sono in basso se spingono l'acqua facendola ritornare in vasca e non avevo mai considerato di usare una pompa dei filtri interni, mi pare che la tua sia della ferplast uguale a quella che avevo nel filtro della mia vecchia vasca.
avendo la pompa del filtro interno della juwel potrei nel caso usarla come hai fatto tu senza dover modificare i tubi del filtro, grazie per l'ottima idea.

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 22:30
di alessio0504
Eh infatti!!! Almeno a faccenda risolta non devo risvuotare i tubi del filtro esterno, spengerlo, staccare tubi, attaccare tubi...
Così ho il kit "lampada UV" metti e leva a portata di mano! Senza toccare il sistema di filtraggio esterno! ;)

Re: Lampada UV-C

Inviato: 13/04/2016, 23:28
di alessio0504
:ymparty: :ymparty: :ymparty:

Bada un po'....
image.jpeg
...Mi ritengo molto soddisfatto per le prime 24h! :D