Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 16/04/2016, 0:17
I nitriti sono alti,ed hai anche il KH più alto del GH sicuro che il fondo non sia calcareo?
Io metterei la CO2 le piante cresceranno meglio e acidifica l'acqua ma per questo prima devi abbassare il KH
pantera
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 16/04/2016, 1:04
pantera ha scritto:ed hai anche il KH più alto del GH
Con che acqua hai riempito la vasca?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Volvering

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/04/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altopascio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: In allestimento
- Fauna: Finita maturazoone
- Altre informazioni: Dubai 100
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Volvering » 16/04/2016, 13:26
Acqua di rubinetto, che mi consigliate per aggiustare i valori?
Volvering
-
Volvering

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/04/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altopascio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: In allestimento
- Fauna: Finita maturazoone
- Altre informazioni: Dubai 100
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Volvering » 16/04/2016, 13:30
Credo che il fondo non si calcareo, se lo fosse? Posso fare qualcosa?
Volvering
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/04/2016, 13:38
cerca le analisi della tua acqua di rete sul sito del fornitore o nella bolletta e faccele vedere
per il fondo calcareo prendine un pochino e poi fai la prova con il viakal o con l acido muriatico..gliene versi un po e se frizza è calcareo

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 602
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
602
Messaggio
di cqrflf » 16/04/2016, 18:55
Volvering ha scritto:Ecco test fatto con strisce della sera
Ho delle vasche con quei valori e ti posso assicurare al 90% che il problema forse non è la luce ma il pH che nel tuo caso è un valore generico ma potrebbe essere anche superiore all'8 o avere fluttuazioni superiori. Questo implicherebbe che tu abbia delle carenze in alcuni macro elementi o oligo e persino avere eccessi di sodio (KH 10) che impediscono l'assorbimento dei fertilizzanti che metti in acqua. Ci sono alcune piante che dovrebbero crescere con i tuoi valori naturali ma SCORDATI le rosse ! A meno che tu non ricorra ad un sotterfugio e non fornisca il nutrimento alle rosse tramite un vasetto in cui rimangono piantate con aggiunta di terra rossa, tipo quella della Dupla. Il vasetto non deve avere grossi scambi di ossigeno con l'acqua, quindo fallo bene compatto per creare condizioni di scarsità di ossigeno che servono al ferro per essere assorbito con la chimica della tua acqua.
Ovviamente se abbassassi i valori del tuo acquario non ci sarebbe bisogno di questo sotterfugio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 16/04/2016, 19:45
cqrflf ha scritto:Volvering ha scritto:Ecco test fatto con strisce della sera
Ho delle vasche con quei valori e ti posso assicurare al 90% che il problema forse non è la luce ma il pH che nel tuo caso è un valore generico ma potrebbe essere anche superiore all'8 o avere fluttuazioni superiori. Questo implicherebbe che tu abbia delle carenze in alcuni macro elementi o oligo e persino avere eccessi di sodio (KH 10) che impediscono l'assorbimento dei fertilizzanti che metti in acqua. Ci sono alcune piante che dovrebbero crescere con i tuoi valori naturali ma SCORDATI le rosse ! A meno che tu non ricorra ad un sotterfugio e non fornisca il nutrimento alle rosse tramite un vasetto in cui rimangono piantate con aggiunta di terra rossa, tipo quella della Dupla. Il vasetto non deve avere grossi scambi di ossigeno con l'acqua, quindo fallo bene compatto per creare condizioni di scarsità di ossigeno che servono al ferro per essere assorbito con la chimica della tua acqua.
Ovviamente se abbassassi i valori del tuo acquario non ci sarebbe bisogno di questo sotterfugio.
Infatti prima di andare a cercare soluzioni complicate a problemi solo ipotizzati direi di aspettare le analisi dell'acqua!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Volvering

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/04/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altopascio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: In allestimento
- Fauna: Finita maturazoone
- Altre informazioni: Dubai 100
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Volvering » 16/04/2016, 20:04
Grazie mille, oggi in più ho trovato queste sulle piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Volvering
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 16/04/2016, 20:09
visto che in questo topic si parla di un po di tutto sposto in primo acquario

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Volvering

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 11/04/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altopascio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: In allestimento
- Fauna: Finita maturazoone
- Altre informazioni: Dubai 100
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Volvering » 16/04/2016, 20:13
Alghe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Volvering
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti