Pagina 2 di 9
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 11:42
di cicerchia80
Sono allibito
Uhau...ma state parlando in italiano
Io non ho mai spostato la rotellina da
auto
Nafta...la tua vasca é sempre più bella

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 12:14
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:Nafta...la tua vasca é sempre più bella
grazie cice' !
anche gimp l'ho provato ma quello che mi fa odiare la post produzione e` il sapere che quando si scattava su pellicola si facevano lo stesso foto stupende e se voglio imparare la fotografia la mentalita` deve essere quella di fare il meno possibile in post e cercare di ottenere da subito una bella immagine...

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 12:35
di JackAli
Che foto meravigliose!! Complimenti davvero!! Vedendo queste foto mi è proprio venuta la voglia di chiedere un piccolo aiuto.. Di fotografia non so molto, come Cicerchia nemmeno io ho mai spostato la rotellina dall'auto ahah Essendo che però qui a casa ho una Canon Power Shot SX30 IS, mi sono stufato di fare le foto con l'iphone 4s che ormai ha gia fatto il suo tempo, soprattutto per quanto riguarda le foto(ce l'ho da 5 anni quasi).. Il mio problema principale è la messa a fuoco quando voglo fare una foto zoomata, che la stia facendo ai pesci, all'acquario o a chissà cosa mi capita di fotografare.. Riesco a mettere a fuoco solo da lontano, da vicino è un casino.. Mi piacerebbe davvero fare foto belle a fuoco, avendo dei discus coloratissimi, è un peccato usare solo il cellulare.. L'unica foto bella che sono riuscito a fare(per culo ahaah) è quella del mio profilo..

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 12:43
di naftone1
JackAli ha scritto:Che foto meravigliose!! Complimenti davvero!! Vedendo queste foto mi è proprio venuta la voglia di chiedere un piccolo aiuto.. Di fotografia non so molto, come Cicerchia nemmeno io ho mai spostato la rotellina dall'auto ahah Essendo che però qui a casa ho una Canon Power Shot SX30 IS, mi sono stufato di fare le foto con l'iphone 4s che ormai ha gia fatto il suo tempo, soprattutto per quanto riguarda le foto(ce l'ho da 5 anni quasi).. Il mio problema principale è la messa a fuoco quando voglo fare una foto zoomata, che la stia facendo ai pesci, all'acquario o a chissà cosa mi capita di fotografare.. Riesco a mettere a fuoco solo da lontano, da vicino è un casino.. Mi piacerebbe davvero fare foto belle a fuoco, avendo dei discus coloratissimi, è un peccato usare solo il cellulare.. L'unica foto bella che sono riuscito a fare(per culo ahaah) è quella del mio profilo..

sto imparando anche io ma appunto per il mio essere testardo e voler imparare a fare io le cose posso solo dirti di provare a seguire la mia strada...
focus manuale... la macchina
ipotizza che tu voglia mettere a fuoco quel punto, ma cosa ne sa lei di cosa vuoi tu? se vuoi una cosa fatta come vuoi te, devi farla da solo...
almeno questa e` la mia filosofia...

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 13:19
di alessio0504
Beh questo dipende da quanto è fatto bene l'autofocus. A volte non "ti capisce" ma per esperienza personale (Canon 100D della fidanzata) di solito per i meno esperti (come noi tutti giusto?) l'autofocus va piuttosto bene, salvo in condizioni di scarsa luce.
Però lo uso soprattutto nei momenti di "fretta". Per fotografare l'acquario anche io preferisco il manuale!
Per tutti quelli che usano la reflex su auto (primo su tutti
Cicerchia 
): che aspettate a farvi venire la scimmia?
"La reflex si usa solo su manuale!"
[cito un amico fotografo a cui fareste drizzare i peli!!]
Se non hai il controllo, che gusto c'è?
come nell'acquario! 
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 13:42
di naftone1
io mi sto invece imponendo di usare sempre e solo tutto su manuale... anche per gli oggetti in movimento con l'idea che chi gira video a livello professionale lavora con il focus manuale quindi e` possibile e se e` possibile posso imparare... (si, mi sto rendendo conto di quando sono testardo

)
alessio0504 ha scritto:"La reflex si usa solo su manuale!"
quoto in pieno... se volevo fare punta e clicca non spendevo i soldi di una reflex e continuavo a usare il cell o compravo una compatta... ma voglio imparare la fotografia quindi le cose le devo fare io tutte...

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 13:48
di alessio0504
Il mio amico fotografo mi dà delle dritte e dei "compiti a casa"... Il focus manuale mi ha consigliato di arrivarci piano piano.
Capisco però la paura di "abituarsi" all'auto nativo e le conseguenti difficoltà successive!
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 14:04
di naftone1
Il "salto" da una cosa automatica a una manuale è ciò che voglio evitarmi... Visto che imparo da 0 tanto vale imparare subito... Come dire "voglio un domani avere la moto, intanto compro la bicicletta" io ho comprato direttamente la moto e l'abbonamento al pronto soccorso... Ahahahah xD
Se volete e se la vostra comprensione dell'inglese ve lo permette, io sto seguendo dei seminari tenuti da professionisti in un "accademia" americana... Video da 1h l'uno in inglese ovviamente, molto molto chiari e "ispiratori"... In piu seguo come un ombra un amico fotografo ogni volta che ha un lavoro ler capire cosa fa e perche cosi invece che colá... Devo dire che sto capendo molte cose e imparando piu facilmente di quanto mi aspettassi...

Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 14:37
di AlessioZ1
La fotografia come l'acquariofilia è un hobby tragicamente dispendioso...certo eh che ormai si possono ottenere foto "decenti" economicamente.
Tra usare manuale e digitale poi subentra la filosofia e non mi dilungo perché alla fine é soggettivo.
Consiglio in ogni caso di scegliere quando si parla di reflex sempre prima la lente in base a quello che si intende utilizzarla.
E solo dopo scegliere il corpo macchina.
Le lenti rimangono,il corpo macchina passa.
In acquariofilia, obbiettivi luminosi e macro sicuramente.
Per i programmi di post produzione ormai ce ne sono un'infinità,io personalmente utilizzo da sempre quelli di casa Adobe,ma non disdegno,anzi apprezzo chi usa gli open source
Re: fotografare l'acquario
Inviato: 16/04/2016, 14:57
di alessio0504
Praticamente devi accendere un mutuo per fotografare bene la vasca se non s'era capito! Ahah