Asiatico work in progress!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di alessio0504 » 16/04/2016, 15:03

Con la carta forno l'effetto viene bello. Secondo me però se vuoi fare uno sfondo con piante alte il nero sta meglio. E ti risparmi anche la luce posteriore.
Fare due prove con un rotolo di carta forno e un cartoncino nero non costerà nulla appena le piante saranno cresciute!

Belle le aggiunte! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
SilvioD (16/04/2016, 15:17)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di SilvioD » 16/04/2016, 15:23

Il sistema del foglio satinato opaco e del neon dietro esteticamente è ottimo, ma da un punto di vista dei costi e dell'energia in watt immessa in acquario, è pessimo!!
Quel secondo neon si potrebbe inserire in plafoniera, con gran godimento per le piante tutte, e di riflesso anche per i pesci :-s

Comunque, spero che queste aggiunte non sottraggano troppo spazio per il nuoto ai pesci. Se mi accorgono che i pinnuti stanno stretti, torno alla versione 1.0: un arco in meno sotto cui nascondersi, ma tanti cm3 in più per nuotare.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di alessio0504 » 16/04/2016, 15:42

Basta mettere qualche pesce in meno! ;)
Secondo me così è più bello. Preferirei due pesci in meno con questo layout che il contrario! Poi ovviamente scelta tua! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di SilvioD » 16/04/2016, 19:56

Heeelp!
L'acqua si è intorbidita, si vede qualcosa di lattiginoso e bianco in sospensione. Che accidenti è?! Alghe?
Ho misurato pH=8,11 e conducibilità 600. Mi gioco l'ennesima striscetta della Tetra o è inutile?
Magari è il filtro intasato? Però l'ho montato meno di 24h fa....

Giusto per rendere l'idea, è questo tipo di torbidità
Immagine
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di alessio0504 » 17/04/2016, 4:25

A occhio dovrebbe essere una nebbia batterica.
Dai un'occhiata qui:
Nebbia batterica in acquario

In ogni caso difficilmente è qualcosa di cui preoccuparsi.
Apri un topic in "alghe e cianobatteri" o semmai in "acquariologia generale", i moderatori ti sapranno aiutare meglio.
Comunque fai una foto alla tua di vasca, che è importante, è mostragliela. E se non si vede bene, magari è un buono spunto per vedere come sta l'aquario con lo sfondo nero (per il quale faccio ancora il tifo!)! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di Marco79 » 17/04/2016, 7:03

Nebbia batterica, assolutamente normale durante l'avvio di un acquario.
Quella nebbia bianca sono i batteri che ti depureranno l'acqua che ancora non hanno trovato una casa in cui stabilirsi :-bd
Non fare assolutamente nulla e resisti alla tentazione di fare un cambio d'acqua, piu lasci la vasca tranquilla e prima si risolve :-bd
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3867
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di Specy » 17/04/2016, 9:50

Sta venendo bene Silvio :-bd .
Per un asiatico devi scendere di pH, e già ci hai pensato, visto che dici che introdurrai la torba. Però secondo me la gestione della, CO2 prodotta con le tabs diventa onerosa.
Alcune piante che hai la richiedono, e con poca spesa potresti produrtela te. Ti metto qualche link.
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)[/url
[url=http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/articoli-tutte-le-categorie/articoli-bricolage/35-CO<sub>2</sub>-lieviti-acquario.html]CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)

Il Kefir: alternativa ai lieviti per la CO2 in acquario
CO2 da Lieviti - Teoria e Soluzioni

Stai attento, non ti fidare del misuratore continuo di CO2 ha fatto un sacco di danni. Per regolarti con il dosaggio della CO2 segui questi articoli
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Anch'io sono dell'idea di mettere il cartoncino nero, vedrai che con le piante ti darà un bel effetto :-bd
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di SilvioD » 17/04/2016, 11:13

E se invece dipendesse tutto dal fondo e dal fatto che non l'ho lavato bene prima dell'uso, come c'era scritto sulla confezione? :(

Immagine

Immagine

A me sembra che stia gradualmente rilasciando qualcosa, infatti la parte superiore, quella a diretto contatto con l'acqua, da nera è diventata grigia.
Tornate indietro al primo messaggio, e guardate di che colore era il fondo il primo giorno...nero pece!

PS: un consiglio a margine. Non ho alcun aeratore, visto che ho deputato la produzione di O2 alle piante. E' una leggerezza, oppure farei bene a metterlo? In questa fase di avvio della vasca, mi può essere utile?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di alessio0504 » 17/04/2016, 11:28

Io mi metterei le mani in tasca e starei a vedere che succede!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: Asiatico work in progress!

Messaggio di Marco79 » 17/04/2016, 16:48

alessio0504 ha scritto:E' una leggerezza, oppure farei bene a metterlo? In questa fase di avvio della vasca, mi può essere utile?
io lo metterei! .... in un cassetto =)) che sia a portata di mano in futuro, nel caso avessi problemi che necessitano di un aeratore, tipo Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

personalmente quoto alessio... prendi me, sto allestendo un amazzonico e ho messo come fondo il manado, che rilascia magnesio, la conducibilità sta salendo giorno per giorno, da 230 iniziale dopo una settimana sono oltre 600... ma lasciamo maturare il filtro in pace, agli aggiustamenti ci penseremo poi ;)

purchè il fondo non sia calcareo, in quel caso sarebbero "mazzi" amari...
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti