Pagina 2 di 3
Re: che succede ?
Inviato: 18/04/2016, 17:59
di Rox
neofitadelsud ha scritto:CO2 20 bolle a minuto
Non si sa dove finiscono, quelle 20 bolle... ma nell'acqua no di sicuro.

Re: che succede ?
Inviato: 18/04/2016, 20:31
di neofitadelsud
ho il reattore della askoll ..le scioglie bn le bolle
Re: che succede ?
Inviato: 18/04/2016, 23:57
di alessio0504
Le piante rosse lo avevamo previsto che avrebbero sofferto.
Quoto il mettere tutta l'egeria galleggiante in modo che cresca al massimo.
Ogni cambio adesso rallenta la maturazione, perde gli allelochimici che rilasciano le piante. E andrebbe quindi evitato.
Che la CO
2 non finisce in vasca ti è stato detto perché con 20 bolle a minuto e KH a 3 il pH dovrebbe essere a meno di 6,5. Con i tuoi valori se provi ad usare il calcolatore in acquario hai una concentrazione di CO
2 pari a 5, che è pochissimo.
Se non ti torna dai una lettura qui:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Se prendi il Myriophyllum in negozio, magari prendi altra egeria se non te la fanno pagare un occhio! Così acceleri un po' l'accrescimeno della massa vegetale. Hai un bisogno disperato di piante veloci lì dentro!
Comunque tranquillo. Le alghe come arrivano andranno via. Basta aspettare che in acqua vengano rilasciate sostanze allelochimiche dalle piante, ecco perché servono veloci e non sono d'aiuto le rosse!

Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 12:25
di Rox
neofitadelsud ha scritto:ho il reattore della askoll ..le scioglie bn le bolle
Può essere pure della NASA, può avere la firma di Dolce & Gabbana, può costare 2000 Euro... ma come ha spiegato Alessio, la CO
2 non c'è.
Alla sua spiegazione, già ottima, aggiungo che il valore rilevato (pH 7.3), potrebbe essere legato all'azione del filtro, oppure a qualche altro acidificante.
In acquario, è rarissimo che il pH sia legato solo alla CO
2; c'è sempre qualcosa che lo riduce, di qualche decimale.
Se l'abbassamento fosse solo di uno-due decimi, il valore dato dalla CO
2 sarebbe 7.4-7.5.
La sua concentrazione, in acqua, sarebbe anche più bassa di quanto scritto da Alessio, che comunque è già pochissimo.
Ti consiglio di andare in "Tecnica" ed aprire un altra discussione, per parlare di quel diffusore.
Sarebbe bene capire cos'è che non va, perché con la CO
2 funzionante... forse questo topic non sarebbe esistito.
Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 12:46
di neofitadelsud
Comprato un oggetto ,che misura la CO2...e risulta che c'è
Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 12:52
di alessio0504
Che risultato ti dà scusa? E che oggetto è?
Se la CO2 sembra esserci allora rimisura KH e pH.
Qual quadra non cosa qui....
Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 15:11
di Rox
Quell'oggetto è probabilmente un
misuratore permanente di CO2, di quelli che cambiano colore.
Tra tutte le fregature commerciali, diffuse a decine in questo nostro hobby, è forse la più clamorosa... o comunque tra le prime tre o quattro.
Si tratta di un banalissimo pHmetro a reagente.
Se non mi credi, mettilo in un bicchiere d'acqua con qualche cucchiaino di Viakal; ti dirà che sei pieno di CO
2 anche se non c'è.
La prossima volta, chiedi prima di acquistare.

Quell'affare ha ammazzato più pesci dell'idropisia.
E' anche possibile che la CO
2 ci sia,
adesso, ma noi ci basiamo su quello che hai scritto nel profilo.
Se da allora è cambiato qualcosa, non possiamo saperlo.

Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 17:44
di neofitadelsud
che faccio ? devo tiglierlo?
Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 17:55
di neofitadelsud
come faccio a capire se ce CO2? con il calcolatore?
Re: che succede ?
Inviato: 19/04/2016, 18:12
di alessio0504
Misura il pH e il KH con cura e attenzione.
Poi inserisci la temperatura della vasca e sposti sul calcolatore i valori che hai misurato, e lui ti dice la concentrazione di CO
2.
Come diceva Rox non c'è solo il tuo impianto a far aumentare la quantità di CO
2 in vasca. E se il risultato è solo 5 ci sta che l'impianto sia totalmente inefficiente.
Ripeto il suggerimento di Rox:
Controlla i valori e poi scrivi in "tecnica"! Magari allega qualche foto del tuo impianto, può aiutare a capire la situazione.
Ma in un topic in tecnica, non qui, perché ormai si sta divagando troppo e le notizie non sarebbero rintracciabili, quindi di nessuna utilità futura!
Qui poi metti il link del nuovo topic così ti seguiamo tutti di là!
