Re: BBA su sassi cercasi
Inviato: 21/04/2016, 10:48
Visto che li metti in una veschetta provvisoria prova senza bollitura.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Quando arrivo a casa provo, ma se poi lo metto in vasca senza bollitura non rischio qualcosa?GiuseppeA ha scritto:Visto che li metti in una veschetta provvisoria prova senza bollitura.
secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaionikoleo1234 ha scritto:Quando spuntano fuori ( se spunteranno ) posso rimettere i sassi nel caridinaio e farle espandere li o le faccio espandere fuori (stesso posto dove sono ora) per poi spostarle dentro una volta bene colonizzate?
dovrò tenere i fosfati un po alti e mai assenti. Alle cardini può dar fastidio?gamapagiu ha scritto:secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaionikoleo1234 ha scritto:Quando spuntano fuori ( se spunteranno ) posso rimettere i sassi nel caridinaio e farle espandere li o le faccio espandere fuori (stesso posto dove sono ora) per poi spostarle dentro una volta bene colonizzate?
se lì non ci sono le giuste condizioni
spariranno o si ridurranno nel giro di poco tempo
Alle Caridina non danno fastidio i macronutrienti, ma alcuni oligoelementi, in particolare il ferro che è quello più abbondante.nikoleo1234 ha scritto:dovrò tenere i fosfati un po alti e mai assenti. Alle cardini può dar fastidio?
Sicuramente la possibilità c'è. Ma è molto più probabile trovare il giusto equilibrio inserendo un bel sasso ricoperto di alghe sane piuttosto che fare tentativi in vasca sperando che appaiano, e magari facendo qualche disastro!gamapagiu ha scritto: secondo me quando sposterai i sassi nel caridinaio
se lì non ci sono le giuste condizioni
spariranno o si ridurranno nel giro di poco tempo
Non è solo la percentuale.nikoleo1234 ha scritto:un flacone di ferro chelato al 100% può fare al caso mio?