Diffusore CO2 "stile Roberto"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Gerry » 25/04/2016, 12:15

Luca.s ha scritto:Grosso modo dura 2 ore prima di dover rimettere mano al forbox
A prescindere dalla regolazione TIENI SOTTO CONTROLLO VISIVO L'IMPIANTO a me è successo che mi sono ritrovato un sacco di CO2 in vasca e pesci salvati per miracolo (da pH 7,2 a 6,0in meno di 8ore) tutto, mentre sembrava funzionare perfettamente.

La regolazione con forbox (schiacciamento del tubo) è soggetta a molte varianti, assestamenti e sopratutto sbalzi di pressione (con cloridico succede) tu aumenti le bolle e poi puo accadere l'imprevisto " aumento di pressione" e ti ritrovi da 10 bpm a 30 se non di piu'
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Gerry » 25/04/2016, 12:19

For ha scritto:Ciao, approfitto del topic per dare una dritta ma soprattutto per avere un confronto che interessa a me :)
Ipotizzando che il problema di Luca si possa risolvere riducendo la portata della pompa, mio cognato mi ha accennato che lo si può fare con un potenziometro o lavorando sulla tensione. Avete idea di cosa si tratta?
Adesso aprirò un topic perché ne ho bisogno per ridurre la portata del filtro esterno...
A luca il problema. non è della pompa (la CO2 supera i 2 bar ) la poma dei filtri forse arriva a 0,5
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Gerry » 25/04/2016, 12:32

Gerry ha scritto:mio cognato mi ha accennato che lo si può fare con un potenziometro o lavorando sulla tensione. Avete idea di cosa si tratta?
potenziometro sul filtro :-q meglio ridurre il flusso (anche con un rubinetto cosa piu' semplice e sicuramente funzionale senza inficiare la pompa del filtro con tensioni minori)

OT scusate per i post in successione ma il collegamento a internet è ballerino X(
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Luca.s » 25/04/2016, 21:22

Gerry ha scritto:TIENI SOTTO CONTROLLO VISIVO L'IMPIANTO a me è successo che mi sono ritrovato un sacco di CO2
Appena capitato.

Bolle a manetta ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Ma come mai sto forbox fa sti scherzi? ~x( ~x( ~x( ~x(
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di fernando89 » 25/04/2016, 21:31

Luca.s ha scritto:
Gerry ha scritto:TIENI SOTTO CONTROLLO VISIVO L'IMPIANTO a me è successo che mi sono ritrovato un sacco di CO2
Appena capitato.

Bolle a manetta ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(

Ma come mai sto forbox fa sti scherzi? ~x( ~x( ~x( ~x(
i primi giorni è da regolare un paio di volte al giorno...poi l erogazione si stabilizza ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Luca.s » 25/04/2016, 21:37

fernando89 ha scritto:i primi giorni è da regolare un paio di volte al giorno...poi l erogazione si stabilizza
A me 2 ore dura la "taratura" poi va modificata ~x( ~x(
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Gerry
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 09/12/15, 18:49

Re: Diffusore CO2 "stile Roberto"

Messaggio di Gerry » 25/04/2016, 21:47

fernando89 ha scritto: i primi giorni è da regolare un paio di volte al giorno...poi l erogazione si stabilizza ;)
Fernà ti devo contraddire, all'inizio pensavo anchio che fosse una questione di stabilizzazione facendo poi altre esperienze (regolatore a spillo etc. ) mi capita, non penso per coincidenza, quando finisco l'acido e ne compro del nuovo e non sempre...
cmq al momento ho appena messo la bottiglia col Gel in frigo sono senza CO2 quindi ...proviamo con i lieviti ;)



A me 2 ore dura la "taratura" poi va modificata ~x( ~x(
agita la bottiglia col bicarbonato se inizia a friggere significa che c'è qualcosa che non va nelle varie diluzioni
Mai affidarsi al negoziante, prima piuttosto chiedere sul forum e poi comprare!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti