Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Monica
- Messaggi: 48588
- Messaggi: 48588
- Ringraziato: 10985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10985
Messaggio
di Monica » 25/04/2016, 13:54
Ok niente stick...sotto è meglio mettere qualcosa per farlo ancorare o una volta pronto basterà appoggiarlo in acquario sul ghiaietto?
Galleggiare non galleggia perchè è talmente folto che pesa da matti
"And nothing else matters..."
Monica
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 25/04/2016, 14:05
Monica ha scritto:Ok niente stick...sotto è meglio mettere qualcosa per farlo ancorare o una volta pronto basterà appoggiarlo in acquario sul ghiaietto?
Galleggiare non galleggia perchè è talmente folto che pesa da matti
Per me appoggialo e basta, si aggrapperà lui..
Meglio su un sasso piatto secondo me, ipotizzo tu l'abbia trovato su una roccia nel fiume, quindi sarà facilitato ad aggrapparsi su un sasso.
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Monica (25/04/2016, 14:08)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Monica
- Messaggi: 48588
- Messaggi: 48588
- Ringraziato: 10985
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10985
Messaggio
di Monica » 25/04/2016, 14:08
Perfetto grazie oggi cerco un sasso adatto
Pulito dalle parti brutte filtrato l'acqua piena di insetti e schifezze varie e agginto un sasso per pezzo sotto...si è compattato ancora di più speriamo sia un buon segno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti