Pagina 2 di 4
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:23
				di Diego
				For ha scritto:Quindi cosa devo scrivere come termini di ricerca nella baia? 

 
Oltre a quanto proposto da Sini, che è requisito necessario  

 , prova questa query: 
regolatore potenza motore elettrico 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:29
				di cuttlebone
				Oppure:
► Mostra testo
Bravo elettricista cercasi
 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:41
				di For
				Uhuh che ironia oggi  \:D/  
 
Ok grazie Diego per l'
unico contributo semiserio...
Prendendo ad esempio quello in foto, vedo quattro morsetti; suppongo che due siano per le fasi che arrivano dalla presa e gli altri due vadano al filtro (
esterno).
Ma quali dei 4? ci sarà compreso lo schema immagino.
Sarebbe tutto così facile secondo voi?
Se è così potrei anche fare a meno del cognato desaparecido
 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:43
				di Sini
				Io ero serissimo...  

 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:54
				di For
				Sini non ho tempo neanche per potare, figurati se posso stravolgere l'acquario in questo periodo... Se ne riparlerà questa estate quando 
saròin ferie ok  
 
► Mostra testo
Commento che può capire solo Sini: da notare l'uso del 
futuro, che sta scomparendo nell'uso comune  

 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 18:59
				di Sini
				For ha scritto:Se ne riparlerà questa estate quando 
saròin ferie ok  
 
► Mostra testo
Commento che può capire solo Sini: da notare l'uso del 
futuro, che sta scomparendo nell'uso comune  

 
 
 
Ti prego, metti da qualche parte un passato remoto...  

 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 19:54
				di Diego
				Ci saranno due morsetti Vin, cioè tensione in ingresso e due uscite, Vout. 
Dovrebbe essere indifferente l'orientamento dei fili, visto che non sappiamo i cavi di fase e neutro.
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 20:04
				di luigidrumz
				
cerca inverter monofase con uscita sinusoidale. 
Poi se vuoi spendere soldi inutilmente, usa quel regolatore. 
 
For ha scritto:Uhuh che ironia oggi  \:D/  
 
Ok grazie Diego per l'
unico contributo semiserio...
 
Scusate se mi permetto il consiglio di Diego è semiserio, ma quasi sicuramente è fuori strada, in quanto non adatto alla tua necessità. 

 
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 20:14
				di For
				Grazie Luigi, ho provato a fare la ricerca anche secondo la tua indicazione. Purtroppo però i prezzi sono molto alti. Se siamo su questo ordine di grandezza costa meno un filtro nuovo...
			 
			
					
				Re: Ridurre la potenza della pompa
				Inviato: 25/04/2016, 20:16
				di luigidrumz
				Eh lo so For, ma quello è l'unico modo per regolare in modo efficiente la pompa del filtro. 
