Pagina 2 di 4

Re: nuovo allestimento

Inviato: 26/04/2016, 19:08
di Marco79
grazie a tutti per le identificazioni, aggiorno il profilo :-bd

non ho letto critiche per cui vado avanti così :-bd

ps: ho comprato oggi un'altri mirophyllum mattogrosense ma mi raccomando, non ditelo a cicerchia x_x

Re: nuovo allestimento

Inviato: 26/04/2016, 21:19
di giampy77
non ditelo a cicerchia x_x
Ma se é quello in tutto il forum, con il piu alto numero di piante in vasca :))
Comunque, gli dò raggione, tempo che il Myriophillum si adatterà alla tua vasca, farai una foresta x_x
Pazienza, devi avere pazienza , vero Vitto'?

Re: nuovo allestimento

Inviato: 26/04/2016, 22:07
di cicerchia80
A piante rapide mi ha sorpassato :)) :)) :)) .....

Trà un pò attivano i 200 topic in fertilizzazione :ymdevil:

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 19:21
di Marco79
sono un pò preoccupato :-s

dopo una ripresa entusiasmante delle piante, dopo mesi di fermo dovuti al troppo sodio, nell'ultima settimana le vedo ferme... facendo una foto ora e confrontandola con quella di una settimana fà l'unica differenza è la ludwigia che ha messo 2 foglie nuove, le limnophile non sono cresciute di un cm... per ora a parte la mancata crescita non vedo segni di sofferenza, ma non vorrei che mi crollassero da un momento all'altro :-s

n. b.: sto fertilizzando con il protocollo seachem (non completo, perchè cicerchia mi ha detto di non mettere il carbonio e l'azoto)

mi sto preoccupando troppo?

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 20:05
di cicerchia80
Marco....foto e valori
Mica Giampy e Ocram dò Mandrake ed houdini :ymdevil:

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 20:50
di Marco79
allora, io tratto la vasca come nuovo allestimento, avviata il 10/04, ma in realtà i cannolicchi sono in vasca da un'anno, non so se nel "cambio" di gestione possano aver mantenuto i batteri o no (non sono stati lavati)

valori di oggi pomeriggio:

NO2- zero
NO3- zero
GH a fondoscala causa rilascio di magnesio da parte del manado (se volete ve li misuro con precisione, sicuramente oltre 16)
KH 5
pH 6,8
conducibilità 650 (ad avvio era 230, salita giorno per giorno deduci sempre a causa del manado)

fertilizzazione con prodotti seachem (devo finirli, poi passo al PMDD)
ultime aggiunte:
23/04 - 2,5 ml ferro
25/04 - 1,5 ml fosforo + 2,5 ml potassio
27/04 - 5 ml OE + 2,5 ml ferro + 4 ml potassio
ieri sera ho sbriciolato un pezzettino piccino di bastoncino marca GESAL e messo in acqua; oggi non ho visto residui quindi deduco che si sia sciolto, nonostante questo non ho visto variazioni di nitriti/nitrati

foto di sabato scorso:

Immagine

stessa zona fotografata oggi:

Immagine

la ludwigia ha messo 2 foglioline nuove, il resto non è cresciuto di un centimetro...

l'unica cosa che credo stia sparando a mille sono le palle di cladophora, che è l'unica cosa che fa un pearling pazzesco:

Immagine

e vedo anche una certa crescita da parte delle galleggianti, anche se ho visto di meglio.

come ho scritto sopra non vedo segni di sofferenza sulle piante, a parte la mancata crescita.
mi sto preoccupando per niente? non vorrei che mi collassasse tutto ancora prima di mettere i pesci :-s

hem... ho postato in questo topic, ma magari posto in fertilizzazione? x_x

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 20:56
di cicerchia80
Marco79 ha scritto:ieri sera ho sbriciolato un pezzettino piccino di bastoncino marca GESAL e messo in acqua; oggi non ho visto residui quindi deduco che si sia sciolto, nonostante questo non ho visto variazioni
composizione???

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 21:04
di For
Intanto annammo per esclusione: ferro ce n'è a sufficienza :-
Giusto Cice?

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 21:06
di cicerchia80
For ha scritto:Intanto annammo per esclusione: ferro ce n'è a sufficienza :-
Giusto Cice?
;)
La fregatura é che è gluconato....oggi sì,dani chIssà :)

Se Marco ci da la composizione degli stick :-

Re: nuovo allestimento

Inviato: 28/04/2016, 21:23
di Marco79
cicerchia80 ha scritto:composizione???
ti basta NPK 13-16-9 o ti scrivo tutto?
For ha scritto:ferro ce n'è a sufficienza
il bugiardino del flacone dice che 2,5 ml in 100 litri d'acqua aumentano il ferro di 0,1 ml/l; il protocollo base seachem (perdonatemi se lo posto qui, sento già i colpi di cannone sopra casa mia solo a leggere di prodotti commerciali) dice:

Giorno 1
flourish 1 ml per 100 lt.
flourish potassium 1 ml ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.per 40 lt.
————————————————–
Giorno 3
flourish potassium 1 ml. ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml. ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml.ogni 40 lt.
flourish trace 1 ml per 20 lt.
————————————————–
Giorno 5
flourish flourish 1 ml. ogni 100 lt.
flourish potassium 1 ml.ogni 40 lt.
flourish excel 1 ml. ogni 20 lt.
flourish iron 1 ml. ogni 40 lt.
————————————————–
Giorno 7
cambiare il 5% d’acqua
iron 1 ml. ogni 40 lt.

quindi il ferro lo aggiunge 4 volte a settimana in pratica... non sto usando l'excel (carbonio) perchè il buon cicerchia mi ha detto di usarlo come disinfettante e non come fertilizzante x_x

composizione degli stick:

npk 13-16-9

con crotonilidendiurea, boro, rame, ferro, manganese, molibdeno e zinco

13% azoto totale. di cui:
2,3% azoto nitrico
1,1% azoto ammoniacale
9,6 % azoto della croton (manca un pezzo di confezione, non so come finisce la parola x_x )
6% anidride fosforica solubile
9% ossido di potassio solubile in acqua
3% ossido di magnesio, totale:
2,5% ossido di magnesio solubile in acqua

0,02% Boro
0,03% rame
0,09% ferro
0,09% manganese
0,01% molibdeno
0,03% zinco