Pagina 2 di 6

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 7:24
di alessio0504
Io ho un bel bosco di Cabomba che cresce a vista d'occhio. Con Egeria e Myriophullum credo siano le tre più rapide che tu possa scegliere!
Però controlla che non abbia allelopatia con qualcuna delle altre piante che hai! ;)

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 11:54
di Rox
In un acquario avviato da 4 mesi, se hai già fatto "parecchi cambi", la presenza di allelochimici è comunque ridotta.
In altre parole, se il Myrio li produce e tu glieli togli... non possiamo dare la colpa a lui, se poi arrivano i cianobatteri.

Se ti può interessare, la produzione di allelochimici è stimolata da ferro e zolfo, per l'Egeria.
Il Miryo vuole anche il fosforo.

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 15:02
di alessio0504
Rox ha scritto:Se ti può interessare, la produzione di allelochimici è stimolata da ferro e zolfo, per l'Egeria.
Il Miryo vuole anche il fosforo.
Rox ti faccio una domanda che presumibilmente interessa anche a CIR2015:
Avendo il Manado mi sono (fino ad ora) preoccupato solo di abbassare le durezze, visto che il fondo continuava a rilasciare magnesio e ad alzarle.
Ora mi trovo (finalmente?) con KH 4 e GH 5,5.
Non noto carenze di magnesio (ma neanche so riconoscerle bene in effetti, perché nella mia vasca non le ho mai viste), e ho anche Egeria in vasca.

Sarebbe opportuno integrare un po' di magnesio (e anche zolfo!!!) così da evitare carenza di magnesio, che magari è dietro l'angolo, e favorendo allo stesso tempo l'Egeria? *-:)

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 15:07
di CIR2015
alessio0504 ha scritto:
Rox ha scritto:Se ti può interessare, la produzione di allelochimici è stimolata da ferro e zolfo, per l'Egeria.
Il Miryo vuole anche il fosforo.
Rox ti faccio una domanda che presumibilmente interessa anche a CIR2015:
Avendo il Manado mi sono (fino ad ora) preoccupato solo di abbassare le durezze, visto che il fondo continuava a rilasciare magnesio e ad alzarle.
Ora mi trovo (finalmente?) con KH 4 e GH 5,5.
Non noto carenze di magnesio (ma neanche so riconoscerle bene in effetti, perché nella mia vasca non le ho mai viste), e ho anche Egeria in vasca.

Sarebbe opportuno integrare un po' di magnesio (e anche zolfo!!!) così da evitare carenza di magnesio, che magari è dietro l'angolo, e favorendo allo stesso tempo l'Egeria? *-:)
Rox stavo per fare la stessa domanda... ma aggiungo anche che purtroppo i miei valori di KH (8) e GH (14) sono ancora alti e dovrei abbassarli e pensavo di fare un cambio del 10% di sola osmosi. Cosa ne pensi ?

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 15:17
di alessio0504
Non importa nemmeno aspettare Rox vista la tua attuale situazione di totale instabilità a vantaggio delle alghe!

La risposta è...
► Mostra testo

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 18:39
di Rox
Un cambio del 10%... a che dovrebbe servire?
Nella migliore delle ipotesi, passeremo da GH 14 a GH 13... E sai che differenza? :-??

Se si decide di fare un cambio, per sistemare valori troppo alti, facciamolo tutto in una volta.
Poi lasciamo che l'acquario maturi in santa pace, con le sue piante e i suoi batteri.

Continuare a rompergli le palle, con piccoli aggiustamenti "ogni tanto", è il modo migliore per crearsi problemi; quantomeno, per prolungare quelli che ci sono.

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 18:59
di alessio0504
:ymapplause: :ymapplause:
Pienamente d'accordo!
Ecco perché ho fatto un bel cambione.
Però prima di farlo la situazione era buona, con solo diatomee in pratica.
Già oggi un po' di verdino è apparso sul legno più esposto alla luce. Quindi qualche conseguenza un cambio del genere ce l'ha sicuramente in queste fasi iniziali.

Ora ho valori decenti e quando dovrò rabboccare in futuro, prima di farlo eliminerò 5-10 litri d'acqua che reintegrerò con demineralizzata.
L'obiettivo finale è KH 2-3 e pH ancor più basso, ma con i valori che ho ora non è più una priorità...

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 19:17
di alessio0504
Ah!
Ma il discorso magnesio invece?
Sicuramente non è il momento di inserirne per CIR, in questo momento. Il divario tra KH e GH è fin troppo ampio.
Ma nel mio caso te la senti di esprimerti così su due piedi? (Situazione in cui potenzialmente si troverà anche lui?)

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 20:21
di CIR2015
Alessio ma quindi cosa mi consigliate ? Fare un cambio sostanzioso tipo 30% ? Ma con osmosi ? D'altronde se non metto osmosi i valori non li abbasserò mai... e di questi cambi ne ho già fatti ma il manado a continuato a far aumentare i valori. Visto il cambio ne approfitto e metto anche l'acqua ossigenata?

Oggi ho notato I ciano anche sulla Bacopa appena inserita :-l e comunque stanno coprendo il fondo X(

Pensavo di aspirarli superficialmente in modo da eliminarne un po dalla superficie del fondo.

Cosa mi consigliate ?

Re: Di nuovo Ciano !!!

Inviato: 28/04/2016, 22:25
di alessio0504
Io nella mia inesperienza sono comunque molto calmo nei confronti dell'acquario.
Nel tuo caso farei un po' di buio con cartoncini annessi per i ciano. Poi farei crescere bene bene le piante. Sperando che tra buio e piante in crescita regrediscano da soli.
Una volta indeboliti i ciano farei un cambio sostanzioso.

In tutto questo sentiamo chi ne sa di più perché ci sono due problemi:
- Hai i valori molto alti (soprattutto il GH rispetto al KH) e dovresti fare un cambio molto drastico.
Per ovviare a questo io ho fatto cambi con acqua in bottiglia, per livellare un po' KH e GH, e solo dopo un 33% di osmosi per abbassarli insieme.
(In questa fase sono apparse le volvox, anche se non so se sia questa la causa...)
- L'altro discorso è che la vasca ospita già i pinnuti. Non ho idea se un trambusto del genere possa mettere seriamente in crisi i pesci...

Considera che ho aspettato a mettere i pesci perché avevo paura di creare casini (cosa che infatti è accaduta...

Ci vuole l'esperienza di Rox qui...