Luca.s ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:prendi un fisso bello e un portatile di bassa categoria (300-400 euro max) ma a cui monti l'ssd (+80 euro).
E se associassimo oltre che studente, anche fuori sede?!
Il fisso, in poche parole, non mi conviene prenderlo in nessun caso!
Il portatile, anche se non fa girare u giochi in full HD va bene lo stesso!
Ho giocato a middle earth shadow E qualcosa in una risoluzione ridicola, ma almeno ho giocato!!
Per altro, a meno di 700 euro, portatili un minino decenti, pare non essercene
Questo più SSD diventa notevole. Ricorda che il collo di bottiglia di tutti i pc è il disco fisso.
R.A.M. e processore vengono sfruttati senza toccare il disco fisso solo dai giochi (quindi nei giochi il collo di bottiglia può essere qualsiasi altra cosa ma non il disco fisso, caricamenti a parte).
Comunque nessun portatile è per giocare, proprio perchè giochi a risoluzioni ridicole e come ulteriore presa in giro si surriscalda.
Essere fuori sede è un po' uno schifo per questo, ma dipende che fisso ti prendi, se viaggi in treno allora potresti realmente pensare di prendere un fisso. Lo carichi il lunedì, lo riporti a casa il venerdì.
Prendi un case Midi tower oppure uno di quelli quadrati, scheda madre micro atx, scheda grafica gtx960 oppure ati r8 270x o r9, processore i5, R.A.M. ddr4 (bastano 8 giga) a 2400mhz e hai fatto. Consiglio: prendi un monitor piccolo, max 23 pollici.
Molta gente gira col fisso, a partire da quelli che fan le lan.
Poi visto che sei fuori sede ha anche più senso, io andavo all'università stando lì da mattina a sera, per me un fisso era inutile. Mentre te lo puoi lasciare all'appartamento.