Problema con Intel graphics accelerator drivers

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Saxmax » 27/04/2016, 14:44

Luca.s ha scritto:
Saxmax ha scritto:Direi 99% problema hardware. O monitor, o cavo, o scheda. Attacca il monitor col suo cavo ad un altro pc. Se va è la scheda. Così non la smonti per nulla.
:)
Collegarlo col suo cavo, vuol dire smontarlo dalla base?
Stacca il monitor dal retro del pc, dove si inserisce lo spinotto sulla scheda video.
Poi quello stesso spinotto lo attacchi su un altro pc, e vedi cosa succede. In pratica escludi che sia il pc il problema, prima di fasciarti la testa. Magari si è solo cotto il cavo vga o si è piegato un pin dello spinotto.. Capita. :-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Luca.s » 27/04/2016, 14:56

Jovy1985 ha scritto:Ti basta semplicemente disattivarla...senza smontarla. Da gestione pc
L'ho disattivata e effettivamente non fa più quel problema! :-bd

Quindi è mi p andata a quel paese la scheda video?

Comprarne una nuova ha senso o meglio che mi risparmi i soldi per un portatile nuovo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di pantera » 27/04/2016, 15:16

Se non fosse un portatile i costi sarebbero molto più bassi e potresti installarla facilmente anche tu,ora tra scheda e manodopera di sicuro ti chiedono circa 200 euro

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Saxmax » 27/04/2016, 15:22

Ah.. Non avevo capito che era un portatile..
#-o
Risparmia i soldi e quando puoi compra un fisso, che è meglio.
Mettere le mani in un portatile è roba faticosa, fidati, parlo per esperienza. Ne ho smontati e riparati diversi.
Cmq potrebbe anche essere un conflitto driver. Nel dubbio.. Comprati un fisso. =))
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Luca.s » 27/04/2016, 15:49

pantera ha scritto:ora tra scheda e manodopera di sicuro ti chiedono circa 200 euro
@-) @-) @-) :( :-s

Non me lo posso permettere ora x_x
Saxmax ha scritto:Cmq potrebbe anche essere un conflitto driver. Nel dubbio.. Comprati un fisso.
E da studente fuori sede non mi posso portare un fisso dietro con schermo e tastiera!! :)) :)) :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di FedericoF » 27/04/2016, 16:10

Aspettate! quando ci son sia la scheda nvidia e intel integrata vanno spesso in conflitto, è una cosa classica e solo dei portatili (i driver son scritti da una scimmia probabilmente).
Prova anche a fare il viceversa, disattivare la intel graphics e lasciare la nvidia (più performante ma ciuccia più batteria). se in questo caso si blocca son i driver nvidia.
Puoi provare ad aggiornarli ma non so se risolverai, quando scelgono i pezzi per i portatili penso che abbinino scheda grafica e processore scegliendoli tramite roulette.
Nel caso funzioni allora era un conflitto.

Conosco almeno 10 casi identici al tuo, però solo uno era la scheda effettivamente rotta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Luca.s » 27/04/2016, 16:19

FedericoFavotto ha scritto:Prova anche a fare il viceversa, disattivare la intel graphics e lasciare la nvidia
L'ultima volta che l'ho fatto, al riavvio è partito quasi con la schermata come in modalità provvisoria. Quindi con risoluzione bassissima :-?? E prima del riavvio, lo sfarfallio c'era lo stesso...

Mi sa che si è sfondata la scheda. Ma come mai? Il troppo calore mentre giocavo a qualcosa di pesante? ~x(
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di FedericoF » 27/04/2016, 16:44

Luca.s ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Prova anche a fare il viceversa, disattivare la intel graphics e lasciare la nvidia
L'ultima volta che l'ho fatto, al riavvio è partito quasi con la schermata come in modalità provvisoria. Quindi con risoluzione bassissima :-?? E prima del riavvio, lo sfarfallio c'era lo stesso...

Mi sa che si è sfondata la scheda. Ma come mai? Il troppo calore mentre giocavo a qualcosa di pesante? ~x(
na, cioè, probabile. Le schede grafiche dei notebook non sono fatte per giocare. Fanno troppo schifo e se invece son performanti in un portatile non hai dissipazione sufficiente a reggerle, ergo si bruciano.
Quindi nel caso di acquisto di un portatile non si guarda che scheda grafica che ha, tanto fanno QUASI tutte schifo, e quelle che si salvano costano troppo.

Se vuoi giocare prendi un fisso, nel caso viaggi o devi portarlo all'uni prendi un fisso bello e un portatile di bassa categoria (300-400 euro max) ma a cui monti l'ssd (+80 euro).
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di Luca.s » 27/04/2016, 16:49

FedericoFavotto ha scritto:prendi un fisso bello e un portatile di bassa categoria (300-400 euro max) ma a cui monti l'ssd (+80 euro).
E se associassimo oltre che studente, anche fuori sede?!

Il fisso, in poche parole, non mi conviene prenderlo in nessun caso!

Il portatile, anche se non fa girare u giochi in full HD va bene lo stesso!

Ho giocato a middle earth shadow E qualcosa in una risoluzione ridicola, ma almeno ho giocato!!

Per altro, a meno di 700 euro, portatili un minino decenti, pare non essercene
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers

Messaggio di FedericoF » 27/04/2016, 16:59

Luca.s ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:prendi un fisso bello e un portatile di bassa categoria (300-400 euro max) ma a cui monti l'ssd (+80 euro).
E se associassimo oltre che studente, anche fuori sede?!

Il fisso, in poche parole, non mi conviene prenderlo in nessun caso!

Il portatile, anche se non fa girare u giochi in full HD va bene lo stesso!

Ho giocato a middle earth shadow E qualcosa in una risoluzione ridicola, ma almeno ho giocato!!

Per altro, a meno di 700 euro, portatili un minino decenti, pare non essercene


Questo più SSD diventa notevole. Ricorda che il collo di bottiglia di tutti i pc è il disco fisso.
R.A.M. e processore vengono sfruttati senza toccare il disco fisso solo dai giochi (quindi nei giochi il collo di bottiglia può essere qualsiasi altra cosa ma non il disco fisso, caricamenti a parte).
Comunque nessun portatile è per giocare, proprio perchè giochi a risoluzioni ridicole e come ulteriore presa in giro si surriscalda.
Essere fuori sede è un po' uno schifo per questo, ma dipende che fisso ti prendi, se viaggi in treno allora potresti realmente pensare di prendere un fisso. Lo carichi il lunedì, lo riporti a casa il venerdì.
Prendi un case Midi tower oppure uno di quelli quadrati, scheda madre micro atx, scheda grafica gtx960 oppure ati r8 270x o r9, processore i5, R.A.M. ddr4 (bastano 8 giga) a 2400mhz e hai fatto. Consiglio: prendi un monitor piccolo, max 23 pollici.

Molta gente gira col fisso, a partire da quelli che fan le lan.

Poi visto che sei fuori sede ha anche più senso, io andavo all'università stando lì da mattina a sera, per me un fisso era inutile. Mentre te lo puoi lasciare all'appartamento.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti