Pagina 2 di 2

Re: problema guppy

Inviato: 27/04/2016, 22:10
di Silver21100
davide86 ha scritto:in questa vasca ho a parte lei 3 femmine adulte e due maschi adulti, tutti i nati ancora hanno da 4 al mese di vita e ancora sono sottomessi ai maschi adulti,e essendo capostipite ancora il problema consanguineità non mi si è presentato, ma quanto prima cederò i giovani per un cambio geni
vedrai che tra un anno avrai tanti di quei guppy da non sapere dove metterli e cederli sarà quasi un obbligo ;) :D

Re: problema guppy

Inviato: 27/04/2016, 22:43
di Gerry
davide86 ha scritto:salve qualcuno sa dirmi cosa ha la mia guppy?
è la mia prima che ho inserito in vasca ormai circa 8 mesi fa ed anche la più prolifica,ma adesso ha una postura che poco mi piace
Se ti puo' consolare :( a gennaio comprato 6 guppine e puntualmente dopo 3-5 gg dal parto si incurvavano smagrivano e poi... niente da fare..kaput nel giro di 3 mesi una sola superstite in cambio ho un casino di avanotti in vasca di tutte le taglie

Re: problema guppy

Inviato: 28/04/2016, 11:06
di davide86
la cosa che mi consola è che mi sta lasciando una vasca piena di piccoli e di colori :)

Re: problema guppy

Inviato: 28/04/2016, 23:00
di darioc
Invece tieni i nuovi nati nella tua vasca.
Sono molto più forti e adattati alla tua acqua e generalmente non presentano il problema. ;)
Il cambio di valori per guppy adulti e piuttosto grave. Non sono in grado di adattarsi, si adatta solo la prole.

Poi Silver ha esemplari Show quindi non so...

Re: problema guppy

Inviato: 28/04/2016, 23:44
di Silver21100
..... infatti cerco di scambiare solo esemplari giovanissimi , ma quando sono troppi è inevitabile che anche qualche adulto cambi casa ed in questo caso si cerca di farlo nel modo più tranquillo possibile.

Re: problema guppy

Inviato: 29/04/2016, 10:40
di davide86
questi sono due dei tanti figli della femmina del post che assolutamente terrò con me mi piacciono molto anche se non credo vi sia una gran selezione :D