Pagina 2 di 2

Re: Cladophora sempre a galla

Inviato: 30/04/2016, 13:05
di Rox
Monica ha scritto:raddoppiate in due mesi...
Non sono raddoppiate nella massa vegetale, hanno solo ripreso il volume originario, dopo l'adattamento alle condizioni del tuo acquario.
Prova a controllare lo sviluppo nel futuro, da qui in avanti; vedrai che tra qualche mese saranno praticamente uguali... roba di millimetri.

La Cladophora (Aegagropila linnei) cresce in diametro di circa 1 cm all'anno, talvolta anche meno.
Alcuni dicono di essere arrivati a 2 cm, ma potrebbero essere leggende metropolitane o errori di misurazioni fatte "a occhio"; e comunque sono pochissimi.

Re: Cladophora sempre a galla

Inviato: 30/04/2016, 13:17
di Monica
Rox capito,fanno un pearling pazzesco e non mi piace per nulla quello che hai scritto,le avevo prese per le Caridina che non se le filano nemmeno di striscio quindi chiedo,se hanno alghe dentro le tolgo?Non vorrei rischiare...anche perchè mi sembra di aver capito che di solito quella che infesta la Cladophora è la sorella cattiva infestante e difficile da togliere

Re: Cladophora sempre a galla

Inviato: 30/04/2016, 16:41
di Rox
Monica ha scritto:quella che infesta la Cladophora è la sorella cattiva infestante
Quella "sorella cattiva" è anch'essa lentissima.
Non è da lei che viene il pearling.

Anche in natura, talvolta, è possibile trovare delle "palle" galleggianti; questo ci ha sempre tratto in inganno, facendoci pensare ad un ottima produzione di ossigeno da parte delle Cladophora.
In realtà, è come per le radici di Limnobium.

Per la forma e la superficie che ha, quella palla è una vera e propria trappola, per il pochissimo ossigeno che vi si forma.
Anche se la produzione è minima, una bollicina resta lì per parecchie ore, perché non riesce a liberarsi.
Questo ce la fa apparire come una grande ossigenatrice, visivamente, ma il fenomeno si manifesta solo in acquari con specie a crescita rapida; sono loro che portano l'ossigeno a livello di saturazione, facendo restare intappolato quel poco prodotto dalla Cladophora.