In attesa della foto, in base al tuo profilo ci sono alcune cose che non mi tornano ma probabilmente si tratta solo di semplici cose da modificare.
Innanzitutto per quanto riguarda la temperatura di colore non penso tu abbia lampade da 15400k, se non ho capito male hai una 9000k della juwel e un'altra Dennerle non ben specificata, probabilmente tu hai fatto la somma come con i watt ma correggi e metti le due temperature giuste, altrimenti ti arriveranno commenti in cui ti consiglieranno di cambiare i neon perchè daranno la colpa sicuramente alle luci
Per il pH lo hai misurato? A me pare davvero strano quel valore, anche perchè ho recuperato i dati dell'acqua di rete a Padova e a marzo 2016 dichirano un 7.3.
Nel caso lo avessi misurato e il valore è realmente 8 bisogna valutare se ci sono cose in acqua che vanno ad alterare questi valori.
( E' un discorso da trattare a parte nella sezione specifica, ma il pH se non è così importante per le piante lo è molto di più per i pesci, se i 20 cardinali che leggo stanno bene è altamente improbabile che il pH stia ad 8 ... ma nemmeno a 7.3 staranno gran che bene, è importantissimo scegliere i pesci in base ai valori che si hanno in acqua, sia per la salute degli animali e sia per noi che così facendo ci facilitiamo di molte le cose )
Le piante vedo dal profilo che sono tutte a crescita lenta, per le crypto potrebbe anche andare la sola fertilizzazione del substrato, ma le tabs chiaramente vanno integrate ogni tanto.
Le anubias non vanno invece interrate ma tenute legate su rocce o legni altrimenti potrebbero marcire.
Di CO
2, viste le piante non ne hai bisogno, di fertilizzanti potresti anche continuare a farne a meno, la lampada dennerle non era assolutamente necessaria.
La crescita in ogni caso sarà lenta perchè le piante sono a crescita lenta di per sè, almeno inizialmente il cambio lampada potrebbe causarti qualche problema in più e non in meno.
Hai un carico organico ( i pesci ) abbastanza elevato viste le dimensioni della vasca e le piante presenti, in sostanza se continui così non è che ci puoi fare molto, avrai sempre una crescita stentata, qualche alga qua e là, e se non cambi l'acqua come stai facendo ora non farai altro che accumulare nutrienti che saranno sfruttati dalle alghe.
El Roby ha scritto:Ho preferito rinunciare alle piante a crescita rapida (era la scelta piu semplice)
In realtà con le piante rapide è tutto più semplice, non so che piante intendevi con questa frase, ma vista la gestione attuale dell'Egeria Densa o del Ceratophyllum demersum, facilmente reperibili in genere, potrebbero darti una mano a consumare quel piccolo eccesso che devi eliminare.
Queste due piante male che vada, puoi tenerle anche semplicemente come galleggianti, sono molto facili e non dovrai modificare nulla tranne un pochino di fertilizzante generico ogni tanto che aiuterebbe tra l'altro anche tutte le altre piante presenti.
Puoi inoltre inserire anche qualche pianta propriamente galleggiante, ugualmente utile e di facilissima gestione.
Per quanto riguarda il fotoperiodo non lo hai specificato, al momento puoi stare anche al di sotto delle 8 ore di illuminazione, anche 6/7 vanno bene.
Il mio consiglio per migliorare un pò l'attuale situazione quindi, se vuoi continuare con questo tipo di gestione, è quello di inserire perlomeno qualche pianta galleggiante e/o dell'Egeria Densa o del Ceratophyllum demersum e integrare una leggera fertilizzazione anche in colonna a base di micronutrienti
