Pagina 2 di 12

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 17:31
di Diego
alessio0504 ha scritto:Non ho capito di quanto mi cala la regolazione stabilizzandosi.
Sul mio con diffusore a pietra porosa ci mette qualche ora a stabilizzarsi; con il Venturi non so di preciso, ma suppongo sia nello stesso ordine di grandezza, come tempi.
alessio0504 ha scritto:Ho messo ora 12 bpm e non vedo bolle arrivare in vasca... Se tra qualche ora mi cala a 6-8 bpm provo ad aumentare un po'.
Forse mi perdo qualcosa per strada, ma se tu imposti il riduttore di pressione a 12 bpm, dovrebbe tenerne 12 sempre, dopo il momento iniziale di stabilizzazione, non calare nel tempo :-?

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 17:39
di alessio0504
No il fatto è questo. Non sono certo ma credo sia così.
Quando io regolo girando la regolazione fine il numero di bolle è in qualche modo influenzato dall'impostazione precedente. Quindi se passo da 30 bpm e abbasso a 16bpm, dopo qualche ora si stabilizza a 11. Perché lì per lì magari c'era più pressione dovuta al fatto che fino a un secondo prima avevo 30bpm.

In effetti se regolo devo aspettare qualche ora per vedere esattamente a quanto ho regolato. Se regolo e conto subito le bolle non è un risultato preciso, perché non si è ancora stabilizzato. Volevo dire questo, spero di essermi spiegato.
Io prima l'ho messo a 12bpm ma temo che alle 19:00 (o forse stanotte, boh) possa essere a 7 o a 16. Quindi ricontrollo e cerco di arrivare a 12bpm , che sono un po' di CO2 e sembra non crearmi bolle in vasca!

Per ora ho oscillato sopra o sotto le 12bpm. Sotto il pH non scende, sopra mi fa le bolle!

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 17:43
di Diego
alessio0504 ha scritto:In effetti se regolo devo aspettare qualche ora per vedere esattamente a quanto ho regolato. Se regolo e conto subito le bolle non è un risultato preciso, perché non si è ancora stabilizzato.
Questo è normale.

Non è normale che cambi "a caso": è nuovo il riduttore di pressione?

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 17:51
di alessio0504
Nono ma cambia solo dopo che io ho modificato la regolazione sulla regolazione fine.

Il riduttore l'ho preso nuovo su acquariomania.net ed è questo
image.png
Credo di essere incapace io, non che abbia dei problemi.

Bombola aperta al 100%. Regolatore di pressione del riduttore aperta a metà, e regolazione fine regolata all'occorrenza.

Stasera ti dico quante bpm sono!
Già un altro moderatore c'è diventato matto con me. Ma era un regolatore di fortuna e non andava bene per l'acquario. Stavolta anche se non riesco a regolarlo al volo so cosa sto facendo almeno! (Spero =)) )

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 17:54
di Diego
Prova a chiudere un po' la riduzione grossolana, poi prova a regolare con quella fine. Mi viene il dubbio che la fine non riesca a regolare quel che le arriva dalla grossolana.

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 18:12
di alessio0504
Ora rispetto a un'oretta fa è salito da 12 a 15-16 bpm e però mi fa arrivare 8bolle al minuto in vasca...
Quindi chiudo la regolazione fine un capellino, giusto?

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 18:16
di alessio0504
Regolatore messo al minimo.
Ora provo ad aggiustare con regolazione fine.
Ma non è normale che il numero di bolle ci metta un paio d'ore a stabilizzarsi, dopo che lo si è regolato?

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 18:18
di Diego
Prova così.

Apri a metà la fine, quindi chiudi la grossolana fino ad ottenere il numero di bolle desiderato (o numero vicino).
Quindi con la fine regoli più precisamente il numero.

Il mio impianto si regola abbastanza stabilmente da subito, ma ha piccole variazioni. Dopo qualche ora spacca il secondo con l'erogazione delle bolle.

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 18:29
di alessio0504
Ma la grossolana è regolare che sia poco reattiva vero?
Con la fine appena ruoto cambiano le bolle.
Con la grossolana invece devo aspettare un minuto per capire quanto è variato, cambia piano piano!

Re: Venturi inefficace...

Inviato: 01/05/2016, 18:33
di Diego
Sì, alla fine è quella fine che fa la regolazione. Però facendo come ti ho detto, si dovrebbe calare un po' il lavoro della fine...