Pagina 2 di 3
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 17:46
di cicerchia80
leonardo933 ha scritto:per la fertilizzazione come già detto uso il tris della dennerle v7 v30 e15 come da indicazioni della casa
ok.....ora abbiamo tutte le carte in tavola
Ottimi prodotti....solo che sono microelementi,ed hanno pochi macro,addirittura i v7 sono vitamine per pesci(lo dicono loro non io)
Azoto
Magnesio(che dovresti avere nell'acqua)
E potassio
La luce ci entra.....ma per metà
La pianta rossa che hai si chiama
Alternanthera ed è una delle più difficili da coltivare,per lei,come per la Cabomba,luce e CO
2 non bastano mai
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Poi vedo un Echinodorus

Giusto???
Una dietro che non capisco se é Egeria,una Cryptocoryne e quell'altra semi-rossa sembra una Ludwigia....
Primo consiglio,identifica tutte le piante e mettile nel profilo,perché ogni pianta ha esigenze diverse(per esempio la Cabomba si nutre solo dall'acqua)
Se ti và datti una letta ai nostri protocolli di fertilizzazione
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Nel protocollo avanzato c'è una pagina che riguarda gli stick....procurateli ed in fretta,che poi approfondiamo il resto
Ultima cosa...la luce,per l'Althernantera 0.5 W per litro sono pochi....
E leggi pure quà và
Lampade fluorescenti in acquario
Ultima cosa....per la gestione delle piante servono 2 test più degli altri
NO3-
P04
Se qualcosa non ti è chiaro chiedi

Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 19:21
di leonardo933
wau.. ho un sacco di lavoro da fare.. cerco di leggere tutto appena posso, sperando le cose non peggiorino in fretta.
le piante si sono quelle che hai detto e tra le due è l' Egeria densa.
Ho dato una spulciata veloce agli stick dell'articolo.. e in effetti se è come dite una carenza di K potrebbero essere utili.
Da cosa mi consigli di iniziare?
NO3- un paio di settimane fa era 0 cosi come NO2-
Provo a comprare questi stick 13-6-10?
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 19:32
di leonardo933
leggevo la composizione delle power tabs dennerle che ho messo sotto ogni pianta da circa 1 mese e sono:
1,2% N azoto toale
2,5% K20 ossido di potassio totale
1,5% ossido di potassio idrosolubile
3,4% Fe totale
0,02% Fe idrosolubile
ogni tab sono 2g quindi comunque microelementi ne integro..
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 19:35
di FedericoF
leonardo933 ha scritto:leggevo la composizione delle power tabs dennerle che ho messo sotto ogni pianta da circa 1 mese e sono:
1,2% N azoto toale
2,5% K20 ossido di potassio totale
1,5% ossido di potassio idrosolubile
3,4% Fe totale
0,02% Fe idrosolubile
ogni tab sono 2g quindi comunque microelementi ne integro..
Per me è troppo ferro rispetto gli altri nutrienti. Per il resto non hanno macroelementi, anzi, ne hanno pochi. La cabomba ha fame
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 20:22
di cicerchia80
FedericoFavotto ha scritto:Per me è troppo ferro rispetto gli altri nutrienti. Per il resto non hanno macroelementi, anzi, ne hanno pochi. La cabomba ha fame
Quoto
leonardo933 ha scritto:ogni tab sono 2g quindi comunque microelementi ne integro..
ma queste sono tabs...quindi per il fondo,gli stick non li useremo solo per esso.....e poi volevi dire macro...giusto?
Compra compra.....tanto costano 4€ e durano forse un anno....se non li trovi uguale posta le etichette
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 23:31
di leonardo933
Quale marca mi consigliate quindi per quello che serve a me?
Re: piante spoglie
Inviato: 02/05/2016, 23:34
di cicerchia80
leonardo933 ha scritto:Quale marca mi consigliate quindi per quello che serve a me?
se trovi i compo è meglio,altrimenti postaci le etichette di quelli che trovi....e leggi con calma il PMDD
Re: piante spoglie
Inviato: 03/05/2016, 6:20
di FedericoF
leonardo933 ha scritto:Quale marca mi consigliate quindi per quello che serve a me?
Le trovi in fioreria, non nel negozio di acquari! Mi raccomando, che ne vai a chiedere concime all'acquario che poi ti credono pazzo.
Comunque costano veramente pochissimo, aspettati massimo 4 euro, io le trovai a 2.5 o 3 non ricordo. Leggi gli articoli sul
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e
PMDD - Protocollo avanzato, così capisci di che parliamo.
Re: piante spoglie
Inviato: 03/05/2016, 8:09
di giampy77
Considera pero che gli stick serviranno solo all' Alternanthera, la Cabomba e l'Egeria vogliono i fertilizzanti in colonna.
Re: piante spoglie
Inviato: 03/05/2016, 14:36
di leonardo933
Ma allora il problema della cabomba nn lo risolvo con gli stick.. Avevo capito di sì.. Per questa povera caroliniana che devo fare? Tutta la fertilizzazione a colonna che faccio non va bene?